Nel parco del Comune di Sumirago una giornata dedicata alle buone pratiche di protezione civile
La giornata di sabato 12 ottobre porterà i volontari di protezione civile ad animare i punti informativi per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno
![protezione civile somma lombardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/10/protezione-civile-somma-lombardo-1343249.610x431.jpg)
Il 12 ottobre avrà luogo a Sumirago la giornata nazionale di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può autoproteggersi rispetto ai rischi meteorologici, sono stati organizzati gazebo informativi presso il parco comunale in via San Lorenzo, 21.
Sabato saranno presenti presso i gazebo informativi anche il Gruppo comunale di Protezione Civile di Sumirago, il gruppo Sommozzatori Protezione Civile Varese Sub, il gruppo cinofilo ricerca e soccorso Nucleo Volontari Ansmi, il gruppo di volontari della colonna mobile nazionale della Prot Civ (angeli del fango) che sono stati impegnati a Faenza (RA) durante l’alluvione in Emilia Romagna e i VVFF.
La giornata di sabato 12 ottobre porterà i volontari di protezione civile ad animare i punti informativi per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.
Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. Io non rischio è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
In caso di maltempo l’evento avrà luogo al coperto presso il “salone del bello “ del comune di Sumirago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.