Nuvole e pioggia sul Varesotto: in montagna arriva la prima neve oltre i 2500 metri
Si preannuncia un fine settimana autunnale. Le precipitazioni più intense si concentreranno nelle aree di Verbano e Valtellina. Nonostante il clima grigio, le temperature rimarranno stabili
![Nubi mammatus dopo la pioggia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/nubi-mammatus-dopo-la-pioggia-1247765.610x431.jpg)
Le giornate nel Varesotto sono coperte da una coltre di nuvole grigie che si alternano a qualche timida schiarita, mentre in montagna si cominciano a vedere i primi segni dell’inverno in arrivo, con la neve al di sopra dei 2000 metri.
Ecco le previsioni del Centro Geofisico Prealpino:
Giovedì, il cielo sarà decisamente molto nuvoloso su tutto il territorio, con piogge deboli o moderate che si faranno sentire soprattutto tra Verbano, Lario e la bassa Valtellina. La pianura potrebbe godere di qualche intervallo asciutto, ma non mancherà la possibilità di qualche rovescio o temporale sparso. La neve, però, cadrà soltanto sulle vette più alte, oltre i 2500 metri, portando un tocco di bianco alle Alpi.
Venerdì il copione non cambia molto: ci aspettiamo un cielo ancora coperto, con piogge deboli soprattutto al mattino e poi di nuovo verso sera. In montagna, la neve potrebbe scendere fino a 2400 metri.
Sabato la situazione rimarrà simile, con piogge diffuse, qualche temporale locale e temperature leggermente in calo. La neve continuerà a cadere sopra i 2500 metri
Un tempo perfetto per chi ama godersi una giornata casalinga, con una tazza di tè e magari uno sguardo alle webcam delle Alpi per sognare la prima sciata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.