La delusione del sindaco: “Abbiamo fatto un’ottima figura, speriamo in Sicilia usino bene i soldi”
Gallarate è entrata nella cinquina di finalisti per la prima Capitale dell'arte contemporanea, ma il riconoscimento è andato a Gibellina. E Cassani non nasconde una nota polemica: "ha premiato un modo di proporsi che a noi non appartiene"

«Abbiamo fatto un’ottima figura anche se non abbiamo vinto» dice Andrea Cassani, sindaco di Gallarate.
La prima Capitale dell’arte contemporanea sarà Gibellina, in Sicilia, ma Gallarate può vantare di essere arrivata nella “cinquina” di finalisti, grazie al lavoro svolto dal museo Maga e dall’amministrazione insieme nel redigere il dossier.
«Abbiamo valorizzato la nostra città e la nostra storia. Il progetto che abbiamo presentato è stato ben concepito e in molti ci hanno fatto complimenti» continua Cassani.
«Gallarate si sarebbe meritata, come riconoscimento di oltre 70 anni di attenzione continuativa all’arte contemporanea, questo importante riconoscimento. Rimango dell’idea che se la giuria fosse andata a visitare le 5 città finaliste, la scelta finale sarebbe stata differente».
Trapela una polemica neppure tanto velata, verso la città siciliana: «Ha vinto, come già capitato con la Capitale della Cultura, una città siciliana e speriamo che impieghino bene quest’ennesimo contributo statale e questo importante titolo. Gibellina ha sicuramente un patrimonio artistico considerevole nato oltre 50 anni fa ma ci pare che negli ultimi decenni non si sia resa protagonista di iniziative artistiche contemporanee innovative e degne di nota. Evidentemente ha premiato un modo di proporsi che a noi, con una spiccata “cultura del fare”, non appartiene».
«Proseguiremo con convinzione con la nostra offerta culturale e artistica, con le risorse nostre e dei nostri partner sottolineando il ruolo strategico della nostra città e del nostro museo nella cultura artistica contemporanea.
Ringrazio tutti coloro che con passione ci hanno affiancato in questo importante concorso nazionale: da Regione Lombardia, a SEA passando per tutti i partners istituzionali e privati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.