Licata: “Più contributi alle scuole materne lombarde, nella mia Lozza il 50% in più”
Il consigliere regionale: "Quella di incrementare i contributi regionali alle scuole materne paritarie è stata una richiesta che più volte in questi anni ho portato ai Tavoli di Regione Lombardia"

«In questi giorni le scuole materne paritarie lombarde stanno ricevendo i contributi annuali da Regione Lombardia, finalmente aumentati: è stata una mia battaglia in Regione, al fianco della Fism (Federazione Italiana Scuole Materne), che oggi diventa risultato concreto», così il consigliere regionale Giuseppe Licata.
Continua Licata: «Quella di incrementare i contributi regionali alle scuole materne paritarie è stata una richiesta che più volte in questi anni ho portato ai Tavoli di Regione Lombardia. L’ultima volta in Consiglio Regionale nel dicembre 2023, con un emendamento specifico che derivava dal confronto con la FISM e con diversi gestori di scuole dell’infanzia. Dopo un mese, nel gennaio 2024, la Giunta regionale approvava l’aumento dei contributi, che passavano da 8 a 12 milioni di euro annuali. Oggi, le scuole dell’infanzia paritarie lombarde stanno cominciando a ricevere effettivamente queste risorse».
«Ad esempio, la Scuola Materna “Ernesto e Carlo Brianza” di Lozza, il mio comune, da oggi otterrà il 50% di risorse in più, me lo ha confermato la presidente della struttura Udinella Secco che ho incontrato. Questo significa, a Lozza e in tutta la Lombardia, migliori servizi per i bambini e le famiglie, mantenendo quanto più basse le rette. Un impegno per le Scuole Materne che deve continuare, perché i contributi regionali lombardi sono ancora inferiori rispetto a quelli, ad esempio, del Piemonte e perché quello delle scuole dell’infanzia è un servizio importantissimo sul piano educativo e della conciliazione lavoro-famiglia per i genitori», conclude Licata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.