Alla Pro Patria manca la mira per superare la Virtus Verona: nono pareggio in 15 gare
Virtus cinica sotto porta e solida in difesa, anche in inferiorità numerica, Pro Patria sterile in attacco. Al triplice fischio è 1-1: i bustocchi rispondono al lampo di Contini solo con una punizione di Alcibiade
Altro giro sul rettangolo verde del campo, altro pareggio per la Pro Patria. Nel quindicesimo turno di campionato i bustocchi pareggiano a Busto Arsizio 1-1 contro la Virtus Verona, trovando la nona “x” della stagione.
Quella della squadra di Colombo, oggi guidata dal vice Giuseppe Le Noci visto la squalifica del mister, è stata una gara passata per la maggior parte dei minuti all’attacco, nel terzo offensivo del campo, eppure il goal è arrivato solo nell’avvio di ripresa su palla inattiva, quando al 49′ Alcibiade colpisce perfettamente una punizione dal limite dell’area per superare la barriera e trafiggere Sibi. Il primo gol in biancoblu del difensore ex Juve Next Gen ristabilisce la parità dopo il momentaneo vantaggio della Virtus maturato grazie alla rete di Contini al 40′.
Per una Pro Patria ancora una volta offuscata al tiro dalla nebbia e paralizzata negli ultimi 20 metri nonostante la superiorità numerica data dall’espulsione del difensore Calabrese per doppia ammonizione (83′), c’è invece una Virtus Verona estremamente cinica, in grado di capitalizzare al meglio l’unico tiro nello specchio della porta creato nella prima ora di gara. Prima che i cambi allungassero le due formazioni, con lo spostamento di Zarpellon dalla fascia alla trequarti che ha aiutato i virtussini a guadagnare metri di campo dopo esser stati schiacciati per gran parte della partita, Contini aveva infatti bruciato la difesa biancoblu e superato un incolpevole Rovida con un “tocco sotto” utile per lo 0-1 veneto. Lo scatto fulmineo dell’attaccante, bravo a intuire la traiettoria della sfera su un lancio lungo proveniente dalla difesa, punisce la Pro Patria, in svantaggio per l’ennesima volta alla prima occasione concessa agli ospiti.
L’azione del vantaggio della Virtus viene ripetuta anche nei minuti finali del match, ma fortunatamente con un esito differente per i tigrotti perché Caia che calcia sopra la traversa un’occasione d’oro nell’area di rigore. Per i tigrotti il rimpianto principale è sempre lo stesso: la sterilità offensiva di uno dei reparti offensivi meno prolifici di tutta la categoria. Oltre ai tiri a fil di palo di Curatolo e Toci nella ripresa, la chance più ghiotta è quella sprecata al 64′ da Somma a ridosso dell’area piccola, dove su un traversone basso di Pitou, l’esterno destro colpisce malamente une “rigore in movimento”. E il pallone termina sul fondo, come sul fondo della classifica , in zona playout, rimane la squadra di Busto Arsizio.
RIVIVI LA DIRETTA DELLA PARTITA
PRO PATRIA-VIRTUS VERONA 1-1 (0-1)
Reti: 39′ Contini (VVE), 4′ st Alcibiade (PPA)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Alcibiade, Sassaro; Somma (41′ st Terrani), Ferri, Mallamo (20′ st Nicco), Piran; Mehic (20′ st Curatolo), Pitou (36′ st Palazzi); Toci. A disposizione: Pratelli, Gadda, Reggiori, Ferrario, Cavalli. Allenatore: Le Noci.
Virtus Verona (3-4-2-1): Alfonso; Daffara, Toffanin, Calabrese; Amadio, Gatti, Mehic, Rigo (1′ st Manfrin); Contini (13′ st Rispoli), Zarpellon (40′ st Catena); Gomez (13′ st Caia). A disposizione: Ficeli, Fortin, Filippi, Ronco, Pagliuca, Cuel, Lerco. Allenatore: Luigi Fresco.
Ammoniti: Zarpellon (VVE), Calabrese (VVE), Palazzi (PPA)
Espulso: 38′ st Calabrese (VVE)
Arbitro: Bertolussi di Nichelino
Collaboratori: Li Vigni di Seregno e Daghetta di Lecco
IV Ufficiale: Aloise di Voghera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.