Senatori PD, su Beko governo irresponsabile. Urso assente al tavolo
Alessandro Alfieri, senatore della provincia di Varese: "Metteremo in campo tutte le iniziative in parlamento, a partire dalla richiesta di utilizzo da parte del governo del golden power"

«Avevamo invocato responsabilità e invece il Governo sulla vicenda Beko Europe ha scelto di sottrarsi all’esercizio del suo potere di esecutivo, dimostrando così tutta l’incapacità di difendere posti di lavoro e il sistema produttivo manifatturiero italiano che, giorno dopo giorno, perde pezzi identitari che hanno fatto grande il nostro Paese. E l’assenza del ministro Urso al tavolo convocato con l’azienda, in cui si decideva il futuro di migliaia di lavoratrici e lavoratori, ne è la dimostrazione più evidente». Lo sottolineano in una nota il gruppo del Pd al Senato, al termine del tavolo di ministeriale in cui Beko Europe ha comunicato la chiusura, entro la fine del 2025, degli stabilimenti di Siena e Comunanza (Ascoli piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese).
«Dal Governo, a differenza di quanto avvenuto e delle rassicurazioni di circostanza – dicono i senatori del Pd – ci saremmo aspettati una posizione netta e chiara nei confronti dell’azienda, oltre all’esercizio della golden power per scongiurare la riduzione dei livelli occupazionali e i conseguenti licenziamenti, cosa che doveva essere già essere fatta assumendo le giuste garanzie all’atto del passaggio da Whirpool Arcelik ed oggi Beko Europe. Quanto accaduto oggi, con l’annuncio di 1.935 esuberi e la chiusura di due siti industriali, rappresenta una ferita gravissima per il Paese rispetto alla quale – concludono i senatori dem – chiameremo il Ministro a riferire al più presto in Parlamento».
Alessandro Alfieri, senatore della provincia di Varese, uno dei territori più coinvolti, ha infine aggiunto: «Siamo a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici e dei sindacati. Metteremo in campo tutte le iniziative in parlamento, a partire dalla richiesta di utilizzo da parte del governo del golden power, e sul territorio per tutelare i livelli occupazionali e un patrimonio della nostra storia industriale»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.