L’Italia parte alla grande, Malori oro nella cronometro

Il 20enne di Parma domina la corsa iridata under 23 e apre nel migliore dei modi il Mondiale di Varese. Argento al tedesco Gretsch, bronzo all'australiano Meyer

Galleria fotografica

Crono under 23 4 di 8

Le lacrime non sono tutte uguali. Lo sa bene la nazionale italiana under 23, che nel giro di ventiquattro ore è passata da quelle di dolore e di spavento di Marco Coledan, caduto in allenamento sul Brinzio, alla fontana di gioia che scende dagli occhi di Adriano Malori durante l’esecuzione dell’inno di Mameli.

È lui la prima maglia iridata di Varese 2008, il ventenne di Parma che molti davano per favorito incrociando le dita e che ha dimostrato di non temere rivali nelle corse contro il tempo.

Campione italiano, campione europeo, campione mondiale: si accettano sfide da Marte o da Plutone per il ragazzo che all’arrivo finisce tra le braccia della mamma, dei compagni di società (la Filmop Ramonda Parolin che ha svezzato anche il nostro Cristiano Fumagalli) venuti dal Veneto, del suo meccanico che invece arriva da qui vicino, perché è il mitico Pavarin di Varese. La sua è stata una corsa perfetta: in testa fin dal primo intertempo Malori ha tenuto alla giusta distanza (alla fine quasi 50") il furioso tedesco Gretsch mentre il bravo australiano Meyer – a lungo in testa prima della partenza dei big – ha agguantato un terzo posto che gli fa onore.

“Malori come Varenne” era lo striscione portato alle Bettole, pardon Cycling Stadium, di Varese dal gruppo di sostenitori del neo-iridato, con un curioso accostamento con il cavallo italiano più forte e famoso, e pazienza se sotto il Sacro Monte si corre solo il galoppo. La razza è la medesima: purissima.

E il tricolore sventola subito sul Mondiale di casa nostra, facendo sorridere il presidente del comitato organizzatore Amedeo Colombo che fuori dalla sala stampa scarica la tensione applaudendo Malori. “Ha vinto un italiano ed è uscito il sole: due belle notizie che ci volevano”.

Sarebbe inoltre ingiusto dimenticare che l’altro azzurro, Stefano Borchi, si è piazzato quinto al termine di un’altra stupenda cavalcata, battagliando sempre sul filo dei secondi con lo svizzero Wyss (quarto) e l’americano Stetina (sesto). “La scuola italiana esiste e c’è sempre stata – esclama un euforico ct Fina subito dopo il termine della corsa – Basta coltivarla e allenarla al meglio e i risultati si vedono”. Può ben dirlo, perché due piazzamenti di tale prestigio per la nostra nazionale danno fiducia per le prossime gare e portano ancor più attenzioni su Varese e il suo Mondiale. Che oggi ha girato alla perfezione, e anche questa è una bella vittoria.

 

Campionato del Mondo a cronometro under 23

Varese – Km 33,5

 

1) Adriano MALORI (Ita) in 41’35”98, media 48,389. 2) Patrick GRETSCH (Ger) a 49”67. 3) Cameron MEYER (Aus) a 1’04”36. 4) Marcel WYSS (Svi) a 1’11”56. 5) Stefano BORCHI (Ita) a 1’24”31.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2008
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Crono under 23 4 di 8

Galleria fotografica

Crono under 23 4 di 15

Galleria fotografica

Il podio della crono 4 di 16

Galleria fotografica

Gli Under 23 sul circuito mondiale 4 di 18

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.