COMIN inaugura un nuovo appartamento di housing sociale per giovani adulti a Busto Arsizio
Il nuovo spazio accoglierà due giovani, offrendo loro supporto educativo e abitativo per facilitare una transizione verso la piena autonomia. L'inaugurazione avrà luogo venerdì 6 dicembre 2024, dalle 15:00 alle 18:00, e sabato 7 dicembre 2024, dalle 10:00 alle 13:00
![vario](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/05/vario-740719.610x431.jpg)
COMIN, storica cooperativa sociale attiva da quasi cinquant’anni, inaugura un nuovo appartamento di housing sociale dedicato a giovani adulti in percorsi educativi verso l’autonomia. L’appartamento si trova in via Indipendenza 2 a Busto Arsizio e accoglierà due giovani adulti, offrendo loro supporto educativo e abitativo per favorire una transizione serena verso una piena autonomia.
Incontro di inaugurazione:
Venerdì 6 dicembre 2024, dalle 15.00 alle 18.00
Sabato 7 dicembre 2024, dalle 10.00 alle 13.00
Il progetto:
L’iniziativa si rivolge a giovani in uscita da percorsi comunitari, di affido o provenienti da famiglie con fragilità significative. Grazie alla collaborazione con CEAS, proprietaria dell’immobile, il bilocale sarà parte di un progetto che unisce interventi educativi professionali a un’accoglienza familiare calda e spontanea.
COMIN ha già sperimentato con successo questo modello nel quartiere Borsano, coinvolgendo anche famiglie e vicini di casa che hanno offerto un supporto prezioso. Anche nel condominio di via Indipendenza 2, la scommessa è quella di creare una comunità solidale, dove i condomini possano diventare figure di riferimento per i ragazzi e le ragazze accolti.
L’impegno di COMIN a Busto Arsizio:
Sul territorio, COMIN porta avanti progetti di avvio all’autonomia per giovani adulti e promuove la Rete A – Rete di famiglie accoglienti, un network che coinvolge già 12 famiglie tra Busto Arsizio, Saronno, Tradate, Cesano Maderno e Garbagnate. Questa rete sostiene minori in affido e giovani in housing sociale, contribuendo a costruire una comunità inclusiva e solidale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.