La ricercatrice dell’Università dell’Insubria Farian Sabahi: “L’Italia non lascia mai soli i suoi cittadini”
La scrittrice italo-iraniana sottolinea la differenza tra il governo italiano e quello britannico che, invece, non tratta mai per il il rilascio: "Ha avuto un ruolo anche il Primo Ministro iraniano che vuole avvicinarsi all'occidente"

La scrittrice e ricercatrice italo-iraniana dell’Università dell’Insubria, Farian Sabahi, ha rilasciato ad AdnKronos una dichiarazione in merito alla liberazione della giornalista Cecilia Sala, in carcere dal 19 dicembre scorso nel carcere di Evin.
«La liberazione di Cecilia Sala in tempi rapidissimi è stato un lavoro complesso, opera della diplomazia e dei servizi italiani, con cui mi complimento anche perché l’Italia non lascia mai soli i suoi cittadini, a differenza del Regno Unito che preferisce non trattare con coloro che prendono in ostaggio cittadini britannici».
Queste le parole della scrittrice, esperta di questioni iraniane che poi ha aggiunto: «Sicuramente ad aver contribuito al rilascio di Cecilia Sala è stato il governo del riformatore Massoud Pezeshkian, il cui obiettivo è un riavvicinamento all’Occidente», ha aggiunto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.