Ciclismo, via alla stagione europea: sabato tocca a Covi, domenica a Turconi
Primo piazzamento per la Polti-VisitMalta con il giovane Crescioli, 9° nella "Morvedre". Sabato 25 si rivede il "Puma", in gara anche domenica 26 insieme al bustocco della VF-Bardiani

Scattata ufficialmente dall’Australia, con il Tour Down Under a fare da fulcro, la stagione del ciclismo internazionale decolla anche in Europa e lo fa, come di consueto, dalla Spagna dove le temperature garantiscono (generalmente) una condizione ideale per pedalare e gareggiare anche nei mesi invernali.
In programma ci sono una serie di corse in linea alle quali prendono parte anche gli atleti che, in un modo o nell’altro, sono più legati al Varesotto. La prima a scendere in strada è stata la Polti-VisitMalta: la squadra diretta da Ivan Basso ha cambiato il secondo sponsor (ma Kometa resta nel pool dei sostenitori) e ha disputato la prova d’esordio, la Classica Camp de Morvedre con partenza e arrivo a Estivella, non lontano da Valencia.
La competizione è stata vinta in solitaria dallo spagnolo Urko Berrade della Equipo Ken Pharma, la Polti ha colto un piazzamento con il giovane e promettente Ludovico Crescioli, scalatore di 21 anni, nono al traguardo. La formazione radicata nel Varesotto ci riproverà nei giorni a venire con un gruppo nel quale spicca la presenza di Davide Piganzoli, talento valtellinese che a soli 22 anni sarà spesso l’uomo di punta della squadra.
COVI, ESORDIO ALLA “RUTA” – Sabato 25 è il giorno dell’esordio di Alessandro Covi, il 26enne di Taino che per la sesta stagione veste la maglia del UAE Team Emirates-XRG. La “punta” del ciclismo varesotto disputerà la 2a edizione della “Ruta de la Ceramica – GP Castellon”, gara di 171,7 chilometri che parte da Castellon e arriva a Onda, sempre nella regione della Comunità Valenciana. Come di consueto la sua squadra sarà subito quella da battere: con il “Puma” ci sono altri due italiani, Filippo Baroncini ed Enea Sambinello. Nel 2022 la campagna spagnola di inizio stagione fu super per Covi che vinse due gare; nel mirino il passista del Lago Maggiore ha anche il Trofeo Laigueglia, prima classica del calendario italiano.
TURCONI PER LA “CLASSICA” – Domenica 26 Covi sarà di nuovo in corsa nella prova più quotata di questo avvio, la Classica Comunitat Valenciana 1969 e troverà in gruppo un altro giovane corridore varesotto, Filippo Turconi. Il classe 2005 di Busto Arsizio, nipote di Stefano Zanini, vestirà la maglia della VF Group-Bardiani nella corsa che prevede 184 chilometri tra Valencia (start) e La Nucia (arrivo). Una bella occasione per fare esperienza in una corsa che avrà al via otto formazioni del World Tour.
LO SPORT A MATERIA – Giovedì 6 febbraio (ore 21) la nuova sede di VareseNews, lo spazio Materia a Sant’Alessandro di Castronno, ospiterà un appuntamento con lo sport. Ospite della serata il giornalista Dario Ceccarelli che presenta il proprio libro “Le ragazze irresistibili”. In sala anche alcune campionesse del territorio. CLICCATE QUI per prenotare il vostro posto (gratuito).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.