Ecco il progetto definitivo per il palazzetto dello sport di Gallarate
Investimento da sei milioni di euro nel quartiere Moriggia, a fianco della piscina. L'obbiettivo è l'avvio dei lavori a fine estate

È pronto il progetto definitivo del palazzetto dello sport di Gallarate che sarà realizzato a Moriggia: pronto il progetto (redatto da D+BM Architetti Associati), ora si passerà alla gara d’appalto per individuare l’impresa che lo costruirà, sul terreno di via Benedetto Croce, tra la piscina Amsc e la pare più storica del quartiere.
Il palazzetto dello sport è un intervento considerato prioritario e strategico dall’amministrazione, con investimento da 6 milioni di euro già previsti dal 2022.
L’idea è di dare una struttura di grande rilievo e rappresentanza alle società sportive che hanno bisogno di strutture coperte. Realizzata sui terreni a prato e campi da calcio, comprenderà anche seimila metri quadri di parcheggi su via Benedetto Croce.
Alll’interno è previsto un ambiente principale con altezza di 9 metri, due tribune per mille posti complessivi, spazi di servizio (ovviamente: spogliatoi per squadre e arbitri, depositi), tecnici ma anche aperti al pubblico, con previsione di un bar e uno shop.
Ora si passa alla fase della gara, con l’apertura della procedura «entro una decina di giorni», con invito alle imprese. L’obbiettivo è arrivare all’avvio dei lavori a fine estate di quest’anno, sul terreno che è di proprietà della Amsc, società del Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.