Il Rotary Club Insubriae a sostegno del servizio doposcuola all’oratorio di Malnate
Si tratta di una realizzazione concreta messa in atto con il diretto intervento del Rotary malnatese che ha finanziato materiale didattico

Venerdì 28 febbraio alle 18.30 si terrà l’inaugurazione del doposcuola “I-CARE” di Malnate (e dei progetti collegati anche al rinnovato Oratorio etc). Si tratta di una realizzazione concreta messa in atto con il diretto intervento del Rotary Club Insubriae – Malnate (che ha finanziato materiale didattico), che sarà presente con il proprio gonfalone.
«Questo intervento diretto sul territorio d’elezione – spiegano dal Rotary malnatese – si inserisce nel quadro del nostro progetto complessivo Working Poor: il Rotary Club Insubriae – Malnate interviene con un’attenzione reale alla crescita educativa e culturale, secondo i precisi obiettivi del Rotary mondiale. Il Rotary International, infatti, pone tra le sue linee-guida l’obiettivo generale di “rafforzare le capacità delle comunità nel sostenere l’alfabetizzazione e l’educazione, ridurre la disparità tra i generi nel campo dell’istruzione e accrescere l’alfabetizzazione tra gli adulti. Il Rotary finanzia l’educazione attraverso donazioni, borse di studio e progetti di service in tutto il mondo».
In questo senso, il RC Insubriae Malnate sostiene il Doposcuola I CARE Malnate: un’alleanza educativa per prevenire la dispersione scolastica, favorire, incrementare e qualificare il sostegno a studio e svolgimento dei compiti scolastici, per favorire i loro percorsi di crescita i giovani di famiglie disagiate.
Alle 19.00 ci sarà un aperitivo negli spazi del dopo-scuola (via San Francesco) e dalle ore 20 è possibile partecipare alla cena con un’offerta richiesta di 25 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.