Malpensa-Boffalora, elogio della lentezza
L'Anas conferma: lavori solo al 30%. La fine dell'opera prevista ad ottobre 2007: ma per rispettare questa data si dovranno accelerare i tempi
La Malpensa-Boffalora sarà completa per l’ottobre 2007: lo conferma Anas, ripetendo la previsione annunciata già tre mesi fa. Procurarsi notizie "in proprio", al di fuori delle conferenze stampa organizzate semestralmente con tanto di visite di gruppo in cantiere alla presenza di dirigenti e autorità, continua tuttavia ad essere complicato; una grande opera meriterebbe maggiore trasparenza (l’esempio svizzero dell’AlpTransit , opera ben più complessa e costosa, è eccellente in questo senso).
Dopo un breve tour fotografico del cantiere a nord dell’abitato di Castano Primo, ci dirigiamo al cantiere base per sentirci dire per l’ennesima volta dalla direzione lavori della Adanti – l’azienda che con il consorzio Ciro Menotti sta costruendo la superstrada – , che "Fosse solo per noi, potremmo dirvi di tutto e di più, ma non siamo autorizzati: solo Anas può diffondere informazioni in materia". Chiamando il compartimento Anas di Milano si viene "girati" a Roma, dove tutto è avocato alla Direzione centrale comunicazioni e relazioni esterne di Anas SpA. Questa volta la risposta è giunta nello spazio di un’ora. "Riguardo alla richiesta di informazioni sulla Malpensa-Boffalora, il Compartimento Anas della Lombardia informa che lo stato di avanzamento dei lavori è intorno al 30% e che la scadenza prevista per l’ultimazione dei lavori è il 16.10.2007" – e questo è quanto.
Quello che sfugge al profano è questo: perchè mai la direzione lavori, che opera direttamente sul posto, avendo quindi il polso della situazione e i dati precisi alla mano non può parlare liberamente con la stampa? Dopotutto si tratta di un’opera stradale importante, fortemente voluta dalle associazioni di categoria varesine e dalla Provincia, e concepita per decongestionare l’Autolaghi.
Sul sito di Anas (www.stradeanas.it), la pagina relativa alla Malpensa-Boffalora contiene utili diagrammi e informazioni tecniche, ma anche qualche sorpresa. La pagina web di fatto è aggiornata al 2003: vi si legge che i lavori sarebbero partiti durante l’anno – i cantieri sono poi stati avviati nella primavera del 2004 – per concludersi in circa 1000 giorni, vale a dire nell’estate del 2006. Come sappiamo, la fine lavori è prevista per l’ottobre del 2007. Anche un documento sul sito della Regione riporta quale data di chiusura lavori l’estate 2006, citando ottimisticamente che "il cantiere è in fase inoltrata". Ma, come spiegatoci nell’ottobre scorso, un metanodotto ed un oleodotto "scoperti" lungo il percorso durante i lavori dovranno essere rimossi entro il prossimo mese di aprile da Snam e Sarcom – questa una delle cause dei ritardi. Frattanto siamo al 30% dell’opera; e facendo due conti, se quattro mesi fa si era al 21-22% di avanzamento lavori, la media risulta dell’8,5% negli ultimi quattro mesi (25,5% l’anno), ed ancora più bassa nella fase precedente.
Se si dovesse procedere al ritmo attuale, nell’ottobre del 2007 sarebbe completo solo il 72,5% dell’opera, e per vederla ultimata si dovrà attendere la fine del 2008: servirà dunque stringere i tempi, e non di poco, una volta rimossi gli intoppi sul percorso.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.