Vertice sicurezza: i sindaci si confrontano
I Comuni della bassa comasca e del varesotto alleati per fronteggiare la criminalità
Dopo una serie di episodi criminosi accaduti nell’ultimo periodo nella zona bassa comasca a confine con il varesotto, si è tenuto a Mozzate un grande vertice sulla sicurezza. Presenti a questo vertice, svoltosi nei giorni scosri in municipio: il comandante della caserma dei carabinieri di Cantù e il maresciallo della caserma mozzatese Corrado Conti, i quali hanno discusso la situazione con i sindaci di Mozzate, Carbonate, Limido, Locate Varesino, Turate.
La riunione sulla sicurezza si è incentrata soprattutto sulla necessità e l’esigenza di una maggior presenza delle forze dell’ordine e un maggior coordinamento tra le diverse attività. Tra un mese gli esponenti di questo vertice si riincontreranno per discutere le proposte di obiettivi precisi con cui svolgere iniziative di prevenzione più mirata. "Nel corso dell’incontro" spiega da parte sua Giancarlo Galli, sindaco di Mozzate "ogni sindaco ha illustrato la situazione del proprio comune sottolineando la necessità di una maggiore presenza sul territorio delle forze dell’ordine. Consapevoli che i limiti nell’organico di fatto esistono e costituiscono un ostacolo non indifferente in questo senso. Da parte dei Comuni ci si è riproposti l’impegno di coordinare l’attività del nostro personale con quella svolta dai carabinieri. Questo a livello generale. Per quanto riguarda in modo specifico Mozzate mi preme sottolineare come nei mesi scorsi l’Amministrazione comunale in concerto con la Polizia municipale abbia promosso attività di vigilanza: pattugliamenti serali e il progetto dicembre sicuro proprio per assicurare un maggior controllo sul territorio. Per quanto riguarda invece la convenzione con Limido Comasco per il momento posso confermare che sono in corso valutazioni approfondite per rendere operativa questa soluzione |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.