Eugenio Finardi in concerto al Blue Note
L'appuntamento è per martedì 16 e mercoledì 17 settembre allo storico locale di via Borsieri 37

Qui Eugenio Finardi reinterpreterà live i grandi classici del suo repertorio e presenterà gli inediti del nuovo album “Fibrillante” (prodotto da Max Casacci dei Subsonica).
Ad accompagnarlo sul palco la band con cui ha scritto e registrato l’album, composta da Giovanni “Giuvazza” Maggiore alla chitarra, Marco Lamagna al basso, Claudio Arfnengo alla batteria e Paolo Gambino alle tastiere.
Per le serate di martedì e mercoledì lo spettacolo sarà unico, alle ore 21.00 (apertura porte: ore 19.30). Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti ogni concerto è di 25,00 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è 30,00 euro (prezzo "door").
Queste le nuove date del tour e gli appuntamenti speciali ad oggi confermati: il 20 e il 27 settembre e il 23 ottobre porterà rispettivamente sui palchi di Spotorno – SV (in Piazza della Vittoria), di Faenza (al Teatro Masini, in occasione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti) e di Vibo Valentia (all’Acustic Cafè, in occasione del Tropea Festival) lo spettacolo “Parole & Musica”; il 2 ottobre sarà a Sanremo in occasione del Premio Tenco; il 10 ottobre a Bovisio Masciago (Teatro La Campanella); il 12 ottobre alla Fiera delle Parole di Padova.
Dopo aver dedicato gli ultimi quindici anni all’esplorazione di diversi generi musicali, spaziando abilmente dal blues al folk, fino al Fado alla classica contemporanea, Eugenio Finardi ritrova il piglio agguerrito e incendiario e torna alle sonorità di forte impatto e ai contenuti di grande impegno che hanno contraddistinto i suoi primi album Cramps come “Sugo” e “Diesel”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.