Indagine in Comune, Rivolta affida due uffici al segretario comunale
"Per settembre bisogna trovare una nuova figura apicale", dice il sindaco dopo la notizia dell'indagine che ha coinvolto la dirigente in carica a inizio anno. Intanto anche l'opposizione presenta una interrogazione
Dopo la notizia dell’indagine in Comune nel settore urbanistica, a Lonate Pozzolo si è aperta anche la questione del riordino delle responsabilità. L’indagine tocca i rapporti tra privati e uffici comunali su un progetto edilizio in via Ossola e ci sono sei indagati: cinque sono professionisti, ma il nodo che subito è finito in primo piano è quello della dirigente comunale Antonella Cioffi, che ricopriva il ruolo di responsabile negli uffici urbanistica e lavori pubblici (rimane comunque dipendente in carico all’ente).
Così il sindaco Danilo Rivolta – chiamato settimana scorsa dal Pm per riferire, come persona informata sui fatti – è dovuto intervenire sugli uffici per garantire l’operatività: «La responsabilità è ora in capo al segretario comunale, sia per quanto riguarda l’ufficio urbanistica sia per i lavori pubblici, sono stati poi dati incarichi interni ad altri funzionari». La questione, però, è ancora aperta, perché bisognerà individuare «una nuova figura apicale, che sia riferimento anche per i due assessori, una delle quali è totalmente nuova», spiega ancora Rivolta. Se infatti la delega ai lavori pubblici è in capo ad Antonio Patera (già presente nella giunta Gelosa), quella all’urbanistica è affidata alla leghista Sabrina Marino, di nuova nomina nell’amministrazione Rivolta. I tempi per individuare una nuova figura apicale? «A luglio l’attività è minore, arriveremo per settembre».
Nel frattempo anche l’opposizione (Democratici Uniti) ha presentato una interrogazione in consigli comunale sulle conseguenze amministrative della indagine in corso, chiedendo anche quali passi l’amministrazione farà rispetto all’organizzazione degli uffici.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.