Vicino alla Scuola Europea, una casa “morbida” che sorprende chi la abita

Da GABRICASA un'affascinante proposta immobiliare, dove moderne tecnologie si sposano ad una progettazione mirata al benessere e alla poesia dell'abitare

Abitare a cinque minuti dal centro di Varese, immersi nel verde e nel silenzio che solo la vita in campagna può regalare. Vivere in una casa moderna, dal cuore tecnologico, ma avvolti da un’atmosfera calda e accogliente che nasce dalla cura artigianale dei dettagli, dalla scelta dei materiali e da una progettazione dove ogni elemento entra in connessione con l’altro, alla ricerca di un’armonia che diventa benessere.
E’ questo il segreto che sorprende chiunque visiti l’ultima realizzazione di GABRICASA a Varese, nel rione Sant’Ambrogio.
In via Casluncio, proprio dietro il Parco storico di Villa Toeplitz, in un contesto paesaggistico davvero raro, dieci appartamenti che coniugano altissima qualità dei materiali, una progettazione che non è azzardato definire appassionata, e un’idea centrale: quella del benessere delle persone.

”Lavoriamo in stretta sintonia con i professionisti – spiega l’architetto Negri -, in un confronto quotidiano, che parte dalle prime bozze su carta fino a tutti i provini finali di materiali , colori e tessiture, che sono centinaia, una ricerca folle il cui obbiettivo è sorprendere ed appagare i desideri della nostra clientela, che oltre ad essersi internazionalizzata, oggi è molto esigente ed esperta. E questo per noi è un vantaggio, perché ci distinguono dalla concorrenza!”

Il piccolo condominio, terminato l’anno scorso, già dal primo sguardo suggerisce l’idea di un corpo morbido in movimento, dove fattori materiali e immateriali si sposano in un progetto ricco di armonia.

Entrando nei dettagli l’edificio svela i suoi segreti: design efficiente e moderno, struttura antisismica con caratteristiche superiori a quanto previsto dalle normative recenti, efficienza energetica ed acustica da Classe A grazie a soluzioni tecniche di ultima generazione e a dettagli progettuali che pescano dal passato: come il patio interno che aiuta il raffrescamento naturale in estate, e spaziosi balconi che garantiscono un’ombreggiatura naturale e ampliano la casa offrendo la possibilità di vivere all’aperto nella stagione estiva. Ed un gusto “caldo” nei colori e nelle finiture.
Particolare attenzione, infine, è stata posta all’illuminazione delle zone comuni, con piacevoli effetti studiati e realizzati grazie ad una intensa collaborazione con l’architetto Fabrizio Nicora dello Studio di illuminotecnica  Luce e Luce.

La location di questa affascinante proposta immobiliare è decisamente strategica. Immersa nel verde della collina di Sant’Ambrogio, a ridosso del parco storico di Villa Toeplitz, in una zona tranquilla e senza traffico, e nonostante questo a pochi minuti da tutto quello che serve per vivere la città: trasporti pubblici, supermercato, chiesa, ambulatori medici, scuole e impianti sportivi e ricreativi sono a poche centinaia di metri. In pochi minuti si arriva in centro, alla Scuola Europea e alla stazione di Casbeno, ma anche al Sacro Monte e al Lago di Varese.
"Una scelta non casuale – spiega l’architetto Gabri – La scelta della location per GABRICASA  è molto importante, cerchiamo sempre luoghi caratteristici e un po’ speciali, dove poter costruire in modo non invasivo e al contempo valorizzando il contesto e le sue particolarità, che possono essere storiche, architettoniche o come nel caso di Sant’Ambrogio, ambientali e paesaggistiche, proprio perché cerchiamo di dare un senso all’abitare".

GABRICASA è anche su Facebook: clicca "Mi piace" per restare sempre aggiornato sulle novità

 
Contatti: Uffici Castronno (VA) Via Roma, 61 – Telefono 0332-892508 – email:   info@gabricasa.it
 www.gabricasa.it – Facebook:gabricasa


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.