Riapre al pubblico la Collezione etno-archeologica dei fratelli Castiglioni
La giunta ha deliberato la concessione in comodato d’uso della collezione all’associazione culturale “Conoscere Varese”
Riapre al pubblico, nella dependance di Villa Toeplitz, la collezione di reperti etno-archeologici donata al Comune di Varese dai fratelli Angelo ed Alfredo Castiglioni. Oggi la giunta ha deliberato la concessione in comodato d’uso della collezione all’associazione culturale “Conoscere Varese”.
«Si tratta della terza apertura di uno spazio museale – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Simone Longhini -, dopo la sezione risorgimentale e la rinnovata sezione archeologica di Villa Mirabello. La collezione è un patrimonio importante per la nostra città, e ora sarà fruibile al pubblico. Lo spazio sarà allargato, non solo il primo piano della dependence, ma anche i due terzi del piano terra saranno allestiti con i reperti. L’associazione si occuperà della valorizzazione della collezione, in particolare attraverso la gestione di visite didattiche rivolte alle scolaresche, garantendo l’apertura al pubblico della struttura inizialmente per il week-end, con l’intenzione poi di ampliare gli orari. Un servizio di qualità a costo zero per l’amministrazione, perché non avrà personale impegnato».
Durante l’estate si procederà a piccoli lavori di sistemazione della sede. La riapertura presumibilmente sarà a settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.