Le anatre salvate tornano a volare
Erano state sequestrate ad un cacciatore durante un controllo dalla polizia provinciale e dai volontari del Wwf di Pavia. Oggi le anatre selvatiche sono tornate a volare
Usate come esche vive. Era questa la loro unica finalità. Venti anatre selvatiche, tra cui alzavole, codoni, canapiglie e fischioni, dopo essere state sequestrate dalla Polizia provinciale e dalle guardie volontarie del Wwf di Pavia, sono tornate a volare.
La loro nuova casa, per ora, sarà la palude Brabbia di Inarzo. Un’oasi Lipu in cui è vietato cacciare.
Altre 48 anatre stanno aspettando di poter essere liberate. Gli animali sequestrati sono infatti 68, tutti affidati Centro recupero Lipu “La Fagiana” di Pontevecchio di Magenta, subito dopo l’operazione condotta dalle forze dell’ordine, avvenuta sabato 13 dicembre.
«Gli altri animali – spiega Veronica Burresi del Lipu – sono ancora affidati alle cure dei nostri veterinari, ma presto verranno rimessi in libertà». Le anatre selvatiche erano costrette in cattività in una tesa, un appostamento per la caccia ai volatili, da un cacciatore che le usava come richiamo per attirare altri esemplari. Una pratica scorretta, oltre che immorale, per cui l’uomo ora dovrà pagare una sanzione salata. «Purtroppo, con la riforma dell’ordinamento sulle Province non sappiamo a chi verranno delegate le competenze in materia faunistica regolamentate dalla legge 157. Di conseguenza i centri faunistici come il nostro, dal primo gennaio prossimo potrebbero non avere più i fondi necessari per rispondere a questo genere di interventi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.