100 giovani chef in vetrina per Expo
Un bando regionale per selezionare un Albo d’oro dei migliori studenti delle scuole di formazione lombarde del settore ristorazione
Cento giovani chef saranno riuniti in una sorta di Albo d’oro dei migliori studenti del settore ristorazione formati in Lombardia.
Lo prevede il bando di concorso "New Talented Italian Chef for Expo 2015", approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro Valentina Aprea.
"I giovani selezionati – ha spiegato l’assessore – faranno parte di un albo d’oro che costituirà una vetrina dei migliori studenti dei centri di formazione lombardi, da mettere a disposizione degli operatori del settore ristorazione quale opportunità per significative esperienze sia nell’ambito dell’evento Expo 2015, sia per successive occasioni di inserimento nel mondo del lavoro o di potenziamento delle competenze professionali".
Possono essere candidati gli studenti che hanno questi requisiti:
– qualifica di "Operatore della ristorazione – profilo preparazione pasti" o "Operatore della ristorazione – servizi di sala e bar" o "Operatore della trasformazione agroalimentare – Panificazione e Pasticceria";
– diploma di "Tecnico di cucina" o "Tecnico dei servizi di sala e bar" o "Tecnico della trasformazione agroalimentare";
– qualifica o diploma conseguito nell’anno scolastico 2013/2014, presso le istituzioni formative iscritte nella sezione A dell’Albo dei soggetti accreditati
– votazione minima di 85/100.
La domanda di candidatura dovrà essere presentata dall’istituzione formativa presso la quale il ragazzo ha conseguito il titolo di studio ammesso a bando, entro il 10 febbraio 2015.
Ogni ragazzo dovrà scegliere come tema da sviluppare uno dei Cluster che saranno presenti in Expo 2015 e, nell’ambito del tema prescelto, presentare un piatto/bevanda/prodotto di panificazione o pasticceria rielaborando una ricetta della tradizione. Ogni candidato dovrà presentare un video composto da: autopresentazione del candidato in italiano e in inglese (massimo 3 minuti) e realizzazione del proprio piatto/bevanda/prodotto di panificazione o pasticceria (massimo 10 minuti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.