“Sogno di una notte di mezza sbornia” al Teatro Manzoni
Nell’ambito della stagione teatrale cittadina giovedì 8 gennaio 2015 alle ore 21.00 il Teatro Manzoni propone la commedia brillante “Sogno di una notte di mezza sbornia”, di Luca De Filippo con la regia di Armando Pugliese.
Luca De Filippo e la sua compagnia, con la regia di Armando Pugliese e le musiche di Nicola Piovani porta in scena lo spettacolo “Sogno di una notte di mezza sbornia”.
La commedia è tratta da “La fortuna si diverte”, scritta da Athos Setti nel 1933 per la scena toscana; fu rappresentata nel 1934 da Ettore Petrolini in romanesco con il titolo “La fortuna di Cecè” e da Angelo Musco in siciliano come “La profezia di Dante”, per arrivare nel 1937 al teatro umoristico dei De Filippo con il titolo e l’adattamento attuali. Nel lavoro si parla di sogni, di vincite al lotto, di superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente che solo in questo modo ha la capacità di pensare a un futuro migliore per sopravvivere al proprio presente. Tema attuale nell’angosciata Italia della crisi, delle nevrosi che spingono la gente a riporre nel gioco la speranza di un futuro diverso. Al centro di “Sogno di una notte di mezza sbornia” c’è il gioco del lotto, ma la scommessa si pone fra la vita e la morte e i rapporti sono fra il mondo dei vivi e il mondo dei defunti. Inoltre nello sviluppo della commedia è presenza sostanziale la comunità dei familiari e degli amici, stretta intorno al protagonista e al suo dramma forse più per egoistico interesse personale che per solidarietà e sostegno. Il finale non chiude, ma rilancia una sorpresa che non si consuma mai, fra gioco dell’esistenza e gioco della scena.
INFORMAZIONI:
Teatro Manzoni, via Calatafimi 5
tel 0331 677961, cell 337 3006091, e-mail info@cinemateatromanzoni.it
sito web www.cinemateatromanzoni.it
PREZZI:
Biglietti: Poltronissima € 30,00 – Poltrona € 26,00 – Galleria € 24,00 – Riduzioni € 22,00
Riduzioni: giovani fino a 21 anni, militari e universitari, anziani oltre i 65 anni, CRAL, scuole, biblioteche, dopolavoro e associazioni (minimo 10 persone), abbonati UYBA 2014-2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.