Cirigliano: “Invitiamo la famiglia Morreale in commissione”
Il consigliere di Sel segue dall'inizio il caso della famiglia che ebbe la casa distrutta dall'incendio del gommista. Ora chiede che il caso approdi in commissione servizi sociali: "Cosa è stato fatto per loro?"
La loro casa era stata distrutta dall’incendio del gommista e da allora non ci sono più rientrati «l’amministrazione comunale cosa ha fatto per la famiglia Morreale?» – si chiede il consigliere di Sinistra Ecologia e Libertà Marco Cirigliano. Qualche settimana fa abbiamo raccontato la loro storia, attendono dal Comune risposte sulla loro sicurezza e sul fatto che quello che è successo il 15 maggio del 2014 non riaccada più. A pochi metri dalle finestre della loro casa, in piena zona residenziale, l’attività che è stata causa della istruzione della loro casa continua ad operare nelle stesse condizioni con depositi di auto e copertoni molto vicini alle finestre.
LEGGI ANCHE: L’incendio – L’appello al Comune
Quali sono stati i rapporti che sono intercorsi tra l’Amministrazione e la famiglia Morreale dal giorno dell’incendio ad oggi? Quali sono stati i rapporti che sono intercorsi tra l’Amministrazione e i diversi enti interessati all’evento dal giorno dell’incendio ad oggi? Quali azioni sono state intraprese dall’Amministrazione a favore della famiglia e quali sono state le richieste che sono state avanzate dalla famiglia stessa? Quali azioni sono state intraprese dall’Amministrazione a favore della riapertura dell’attività da dove scaturì l’incendio? Queste le domande che pone il consigliere che sin dall’inizio ha seguito il caso della famiglia che attualmente vive in affitto, a spese proprie perchè il gommista non paga più la pigione come inizialmente previsto, in attesa che si concludano i lavori di ristrutturazione della casa. Cirigliano chiede, infine, che la famiglia venga ascoltata dai commissari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.