Apre il nuovo parco Aldo e Cele Daccò
Il rapporto della comunità con la famiglia Daccò continua con la realizzazione dell'area verde di 2400 metri quadri, accanto al Centro Diagnostico inaugurato lo scorso anno
Sabato 17 maggio alle 11.30, a Jerago con Orago, s’inaugura il Parco Aldo e Cele Daccò di via Moncucco e prende il via l’attività del poliambulatorio specialistico, gestito dal "Centro Diagnostico San Nicola" che fornirà prestazioni sanitarie a tariffe agevolate alla popolazione.
Alla cerimonia saranno presenti il sindaco di Jerago con Orago Giorgio Ginelli e gli amministratori comunali, la presidente della Fondazione "Aldo e Cele Daccò per il Progresso" Cele Daccò, il presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo, le autorità religiose, numerosi sindaci di paesi limitrofi, i dirigenti del Centro San Nicola, il Corpo Musicale Santa Cecilia, i bambini della Scuola Materna di Orago, numerose associazioni del territorio e tanti concittadini. «E’ la conclusione di una complessa opera di riqualificazione di un’area per servizi strategica nella frazione di Orago» dice il sindaco Giorgio Ginelli. «Partimmo nel 2012 con la ristrutturazione dell’edificio abbandonato nel 2005, grazie alla donazione della Fondazione “Aldo e Cele Daccò per il Progresso”. Abbiamo concluso le opere edili in un anno e, dopo un complesso iter procedurale e burocratico, abbiamo affidato la gestione. Contestualmente abbiamo realizzato uno stupendo parco di circa 2400 metri quadri che oggi consegniamo alla fruizione della cittadinanza che avrà a disposizione un luogo di ritrovo e relax, ben piantumato e fiorito, con tanto verde e giochi per i più piccoli» ricorda ancora il sindaco Ginelli.
«Il Parco Aldo e Cele Daccò è stato realizzato da Ambrogio Nicora su una superficie di oltre 2400 mq adiacenti alla struttura recentemente riqualificata – spiega Gigi Lodi Pasini, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici – 40 alberi, decine di essenze diverse, un’ampia superficie destinata a prato, un’area attrezzata con originali giochi per bambini, panchine, percorsi che consentono di muoversi all’interno dell’intera area e uno spazio destinato agli orti didattici, rendono l’intera area particolarmente adatto alla fruibilità di anziani e bambini». All’ingresso del parco è infine situato il secondo Acqua Point di Jerago con Orago, installato dalla IMSA di Garlate, che da qualche settimana fornisce la tanto apprezzata acqua pubblica ed è immediatamente divenuto meta di numerosi cittadini.
«Ritengo che l’evento di sabato, sia una grande occasione per Jerago con Orago: avremo l’opportunità di dimostrare grande riconoscenza e gratitudine alla sig.ra Cele Daccò e fare memoria di quanto il marito Aldo Daccò fece negli anni del boom economico per la nostra comunità» conclude il sindaco Ginelli. «In particolare la signora Cele ha, in questi ultimi anni, rivolto una sensibile attenzione al nostro paese, permettendo alla mia Amministrazione, grazie alla sua straordinaria generosità, di raggiungere traguardi inimmaginabili per un ente locale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.