Con l’aereo privato in Albania, guai per Giorgio Riformato

Il sedicente comandante, già nei guai con la giustizia italiana, è sospettato di aver preso parte ad un tentativo di traffico internazionale di stupefacenti. Un altro uomo in arresto. Nei pressi dell'aereo caduto sono stati trovati 460 chili di cannabis

Guai in Albania per Giorgio Riformato, 58enne di Mesenzana. L’uomo, già al centro di processi e indagini per aver impartito lezioni di volo a pagamento senza averne i titoli e aver effettuato voli a pagamento sempre senza averne i titoli (accuse scaturite da un servizio de Le Iene del 2009, sempre rispedite al mittente da Riformato), è stato fermato dalla polizia albanese dopo essere atterrato con un piccolo aereo privato (un Piper di proprietà della Fox Jet, la società di Riformato, con licenza scaduta nel gennaio 2013) su una zona vicina alla spiaggia, a Divjaka, a circa 80 chilometri a sud della capitale albanese (foto dal sito del Ministero degli Interni d’Albania http://www.punetebrendshme.gov.al). Riformato, secondo quanto comunicato dal ministro dell’Interno Saimir Tahiri, sarebbe decollato dall’aeroporto internazionale di Tirana "Madre Teresa" (senza permesso) per tornare in Italia e avrebbe dichiarato alla polizia di aver compiuto un atterraggio di emergenza: nel corso del tragitto avrebbe spento radar, probabilmente per far perdere le proprie tracce. Sono in corso indagini per verificare la veridicità delle dichiarazioni del sedicente comandante: nei pressi dell’aereo sono stati trovati 460 chilogrammi di cannabis e un 35enne albanese è stato arrestato dopo che il Suv che guidava è stato intercettato con a bordo altra droga. L’uomo, arrivato in Albania da due giorni, avrebbe dichiarato alla Polizia di aver conosciuto Riformato a Mesenzana: la polizia albanese lo ha fermato con 27 mila euro mentre tentava di fuggire. La polizia albanese sospetta di essersi imbattuta nel tentativo di traffico internazionale di stupefacenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.