Aime sbarca su internet

Nella sede di via Sempione è stato presentato alla stampa il nuovo sito, che si aggiunge al servizio newsletter, alla pagina Facebook e all'account twitter. Lucchina (direttore): «Vogliamo facilitare l'ascolto degli associati»

L'aime casartigiani presenta sito e attività social

L’Aime (Associazione imprenditori europei), costituitasi da qualche mese a Varese, sbarca sulla rete. Nella sede di via Sempione è stato presentato alla stampa il nuovo sito, che si aggiunge al servizio newsletter, alla pagina Facebook e all’account twitter, alla presenza del direttore Gianni Lucchina, dalla vice presidente Graziella Roncati Pomi e da Giampiero Soru, consigliere di Aime, esperto di comunicazione e webdesigner che ha realizzato il sito.
«Questi strumenti – ha spiegato Lucchina – ci permettono di avere un rapporto diretto con gli associati e le imprese. Dalle email alle newsletter, tutto è integrato per permettere una migliore comunicazione evitando il più possibile filtri inutili».

Il sito, grazie a una toolbar, si naviga agevolmente in tutte le sue sezioni: in evidenza le principali 8 aree tematiche, che vanno dallo sportello informativo in materia legale, fiscale societaria fino ai servizi assicurativi per le imprese, mentre una terza area è interamente dedicata ai servizi. Un apposito modulo elettronico facilita l’ascolto degli associati e di chiunque sia interessato a ricevere informazioni su varie materie. «Niente faq (Frequently Asked Questions) ma tante risposte» dice Soru. Il meccanismo è semplice: una volta scritta la domanda, questa viene girata per competenza al professionista che fa parte della rete di consulenti esterni di Aime, che a sua volta risponderà.

Nuovo anche il logo dell’associazione: un triangolo giallo attraversato per metà da linee orizzontali. «Il triangolo, o meglio la piramide – spiega Soru – rappresenta la stabilità, il giallo, la luce, mentre i tre angoli rappresentano gli imprenditori, il mercato e l’associazione che li mette in contatto. Le strisce orizzontali rappresentano invece la trasversalità di Aime che si rivolge a tutti i settori merceologici».

Aime si è dotata anche di un Comitato tecnico scientifico. «È composto da membri che sono espressione del mondo accademico e imprenditoriale – conclude Lucchina -. Il suo compito è quello di fornire supporto analitico agli organismi associativi e dare idee e spunti di riflessione che poi lìassociazione trasformerà in progetti e iniziative concrete.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.