Europromotion, la missione salvezza è compiuta
Legnano batte Piacenza e si garantisce la permanenza in A2. Gazzada e Saronno vincono ancora, il testa a testa prosegue
![salvezza europromotion basket legnano knights](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/salvezza-europromotion-basket-legnano-knights-442260.610x431.jpg)
SERIE A2 SILVER – In un match tutt’altro che semplice contro una Piacenza decisa a giocarsi il tutto e per tutto, Legnano conquista la salvezza matematica (77-71) e conferma la sua permanenza per la prossima stagione in serie A2. La Bakery inaugura il match con una bomba da tre punti, ma la posta in gioco è troppo alta e Legnano non ci sta e scappa sul +8 (13-5), chiudendo il primo quarto 24-15. Nel secondo periodo gli ospiti prima si avvicinano (24-20) e poi pareggiano (24-24); Krubally (15 punti) però suona la carica ai suoi e allunga fino al 32-26. La bomba di Maiocco chiude poi il quarto 39-36. Al rientro dalla pausa è Piacenza con Sokoras (17 punti) ad avere la meglio, trovando ancora una volta il pareggio (41-41). La tensione in casa Knights comincia a farsi sentire: pochi canestri, troppi falli e un tecnico alla panchina legnanese permettono alla Bakery di attuare il primo sorpasso del match (50-53 al 30’). Krubally costruisce il sorpasso del Legnano, ma Gasparin riapre la gara per Piacenza. A 1’03’’ Merchant piazza il +10 che significano salvezza sudata ma conquistata per l’Europromotion.
Classifica: Treviso 36; Treviglio, Ravenna, Recanati, Ferrara 32; Reggio Calabria, Tortona 30; Chieti 28; Omegna, Scafati 26; Roseto 24; Imola, LEGNANO 22; Latina 20; Matera 14; Piacenza 10.
SERIE B – Vittoria fondamentale in chiave playoff per la Sangiorgese che batte Empoli (70-63) la quale incassa così l’ennesimo ko lontano da casa e sprofonda sempre più in basso in classifica. Gara comunque in equilibrio fino alla pausa lunga (17-17 al 10’; 39-34 al 20’) fin quando, al rientro dal tunnel, la Sangio mette in atto il primo vero sorpasso della gara. Mentre la Computer Gross non riesce più a far canestro, la Ltc non sbaglia un colpo e si porta sul +13. Il time-out d’urgenza chiamato da Empoli sembra far bene ai toscani che su riportano prima sul 65-60 del 38’ e poi sul -2 che manda in affanno la Sangio. Nonostante gli errori sul finale di capitan Benzoni, non al 100% per l’infortunio alla caviglia rimediato in avvio, Tedoldi timbra il +4, mentre Tomasini trova il canestro della chiusura.
Terza settimana di riposo invece per la Coelsanus, che causa “vacanze obbligate” ha perso solo una posizione in classifica; la squadra di coach Passera tornerà finalmente in campo sabato alle 18 (e non alle 20,30 causa concomitanza con la partita della Openjobmetis contro Brindisi) per il derby contro la Sangio.
Classifica: Siena 38; Cecina 32; Borgosesia 30; Livorno 28; COELSANUS 24; Piombino, Bottegone, Pavia 22; SANGIORGESE 20; Monsummano, Oleggio, Torino 16; Empoli, Mortara 14.
SERIE C – Quinta vittoria di fila per il 7Laghi, che ha superato senza troppi affanni l’ostacolo Oleggio (68-81) e mantiene la vetta della classifica nel testa a testa a distanza contro Saronno. I gialloblu ci mettono un quarto a carburare, permettendo a Oleggio di portarsi sul +10; le triple di capitan Spertini rimettono però in breve tempo in chiaro le cose, tant’è che alla fine della prima frazione la squadra di Garbosi è di nuovo avanti (18-20 al 10’) mentre Terzaghi guida i compagni fino al 31-44 dell’intervallo. Al rientro dal tunnel Gazzada scappa addirittura sul +19, mentre ai giovani Testa e Moalli va il compito di amministrare sapientemente il punteggio fino alla sirena finale. Vince anche Saronno in trasferta a Nerviano (72-81) in una gara che aveva preso una brutta piega per la Imo nei primi tre quarti; dopo l’intervallo, infatti, la squadra di Piazza è rientrata in campo senza la giusta aggressività che ha permesso ai padroni di casa di portarsi così sul +6 del 31’ (58-52). Due triple consecutive di Gurioli però suonano la sveglia ai compagni che piazzano un pazzesco 0-12 di parziale decisivo per mantenere la prima posizione in classifica in coabitazione con il 7Laghi (anche se la differenza a canestri è a favore dei gialloblu). Ennesima sconfitta invece per la Valceresio, fermata in casa da Lissone (61-81): Baj che soffre l’aggressività di una squadra in piena volata playoff. Dopo un primo quarto di netto dominio Coccon, Bellotti prova a dare un po’ di carica ai suoi ma inutilmente; troppi gli errori della squadra di Vis in difesa, che permettono agli ospiti di dilagare sempre di più. (26-41 al 20’; 39-64 al 30’).
Classifica: GAZZADA 38, SARONNO 38; Manerbio 34, Lissone 34; Iseo 30; Calolziocorte 28, Milano3 28; Opera 28; Bernareggio 24; Olginate 22; Boffalorese 18, Piadena 18; VALCERESIO 16, Nervianese 16; Cantù 6.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.