La colazione in pigiama diventa solidale con i senzatetto
Un gruppo di ragazzi di Gallarate e Busto, nel giro di pochi giorni, si è organizzato per trasformare l'iniziativa promozionale di Mc Donalds in una raccolta di colazioni per chi è senza casa

La “colazione in pigiama” ideata da Mc Donalds diventa anche un evento solidale con i senzatetto: l’idea è di un gruppo di ragazzi (per lo più studenti universitari) di Gallarate e Busto Arsizio, che nel giro di pochi giorni ha trovato il modo – in collaborazione con un’associazione riconosciuta – per ideare una raccolta a favore di chi è senza casa.
«È nato tutto a seguito della pubblicità fatta da Mc Donalds» spiega Noemi Magugliani, studentessa di Busto, che ha promosso la mobilitazione insieme all’amica Deanna Gates. «Mc Donalds regalava a chi si presentava in pigiama una colazione stamattina e una card per la colazione che si può usare fino al 17 aprile. Abbiamo sfruttato questa idea per raccogliere le card per persone senzatetto» (nella foto: a Gallarate).
L’iniziativa è stata organizzata nel giro di pochi giorni, con una modalità semplice: i ragazzi raccolgono le card e le mettono a disposizione di un’associazione qualificata, i City Angels di Milano, che le distribuiranno dunque a persone assistite dalla loro rete e che abbiano bisogno di aiuto per mangiare.
La proposta solidale non si è fermata a Busto e Gallarate, ma grazie ad altri amici studenti ha raggiunto anche Milano e Bergamo. «C’erano 35 ragazzi coinvolti direttamente» spiega ancora Noemi, una decina i Mc Donald’s “presidiati”. Vi siete persi l’iniziativa? Il gruppo di studenti sta ancora raccogliendo le card da inviare a City Angels, potete contattarli tramite mail a noemi.magugliani[chiocciola]ymail[punto]com oppure attraverso altri contatti che si trovano sull’evento Facebook Colazione solidale @ Mc Donald’s.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.