Italia Unica apre la sua “porta” in città
Il movimento politico di Corrado Passera ha avviato l'attività settimana scorsa, con la sua sede locale, la Porta Italia Unica Prealpi

Italia Unica, il movimento politico promosso da Corrado Passera (nella foto), apre la sede territoriale nella città di Gallarate, denominata “Porta Italia Unica Prealpi”: l’incontro inaugurale della “porta” di Italia Unica a Gallarate si è tenuto giovedì scorso, organizzato dal comitato promotore formato dai referenti (Niccolò Gallivanoni, Salvatore Familiari, Marco Missoni). All’incontro era presente Nello Aliberti membro della Direzione Nazionale e responsabile territoriale Nord Italia del movimento fondato da Corrado Passera.
«Le Porte di Italia Unica rappresentano il passaggio attraverso i territori della formazione politica guidata da Passera. La definizione di “porta” indica che l’accesso al cantiere politico ideato da Passera non è unidirezionale, dal centro alla periferia, ma si articola sulla base delle unicità, delle diversità e delle problematiche dei diversi territori. La presenza di Italia Unica nei comuni, nelle province e nelle regioni è possibile grazie all’impegno di amministratori locali e uomini e donne
della società civile, che stanno adottando con crescente entusiasmo i valori di Italia Unica. Grazie a loro alcune sedi sono già attive, molte lo diventeranno nelle prossime settimane.
Per contattare la Porta Italia Unica Prealpi: gallarate@porte.italiaunica.it http://www.italiaunica.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.