La rivoluzione con mele e zucchine, un video racconta AmicoGas
Il video racconta il gruppo nato cinque anni fa e molto attivo sul territorio: il filmato partecipa a un video-contest per raccontare i Gruppi d'Acquisto Solidale
«Noi la rivoluzione la facciamo alla luce del sole». Amicogas, il gruppo d’acquisto solidale di Samarate che ha appena festeggiato i cinque anni di attività, si racconta con un video, che concorre a “Gas si gira!”, video-contest per diffondere l’esperienza dei Gruppi d’Acquisto Solidale (Gas)
Lotta agli sprechi, solidarietà con i produttori, consumo critico e anche condivisione: «Il ritrovarsi insieme permette di scambiare opinioni… e ricette».
Il titolo “la rivoluzione alla luce del sole” è anche un riferimento al logo di Amicogas, che comprende appunto anche un sole sorridente.
(l’articolo continua dopo il video)
Amicogas non è solo legato alla realtà samaratese, ma promuove anche iniziative su un territorio più ampio. Nella pagina sul sito di “Gas si gira!”, Amicogas racconta così l’esperienza costruita in questi cinque anni: «Ci confrontiamo nel corso delle nostre assemblee ma anche con le altre associazioni del territorio (Samarate e Lonate Pozzolo) quali la ProLoco di Lonate Pozzolo, GULLP (Gruppo Utenti Linux Lonate Pozzolo), VivaViaGaggio, Ester Produzioni del Centro Parco della Dogana Austroungarica. Con loro, o da soli, organizziamo serate culturali su temi sociali, etici, di economia solidale oppure eventi o manifestazioni per coinvolgere e sensibilizzare la popolazione. Nel 2014 sono state organizzate tre serate chiamate “Esperienze solidali” che hanno riguardato: Decrescita felice – Arcipelago Scec – Banca Jak. Mentre l’iniziativa più importante e rappresentativa è “ParkFood” che quest’anno giungerà alla terza edizione: un percorso culturale/gastronomico attraverso la Via Gaggio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.