24 maggio: nel Parco Alto Milanese si cammina contro la sclerosi multipla
Il 24 maggio, si potrà contribuire alla lotta contro la sclerosi multipla, partecipando alla camminata di solidarietà, a sostegno di AISM e LISM.
![san carlo istituto clinico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/05/san-carlo-istituto-clinico-452824.610x431.jpg)
Anche quest’anno, si terrà la camminata di solidarietà contro la sclerosi la multipla, organizzata dall’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio. Appuntamento il 24 maggio, per percorrere insieme un itinerario di 2 km, accessibile anche a passeggini e sedie a rotelle, guidati da Franco Formica -accompagnatore di media montagna e maestro di Nordic Walking.
L’occasione per manifestare il proprio sostegno alle persone con Sclerosi Multipla, e ai loro familiari, ma anche per contribuire in maniera concreta all’arresto della malattia: la quota di partecipazione, 5 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini, sarà interamente devoluta all’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e alla LISM – Lega Italiana Sclerosi Multipla.
Un piccolo gesto, alla portata di tutti, che può diventare davvero importante, per tanti: solo in Italia i malati di SM sono circa 72.000, il 50% sono giovani e tanti di loro sono condannati all’invalidità. Ma la ricerca scientifica prosegue, e ci sono speranze di trovare una cura definitiva.
Con questa iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, l’Istituto San Carlo, sostiene la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, al fianco di AISM e LISM, e invita tutti coloro che vogliono migliorare la vita delle persone con SM a sostenere le attività che queste importanti associazioni svolgono per l’arresto alla malattia, augurandosi di poter eguagliare i risultati raggiunti lo scorso anno.
Si parte alle 9,30, il ritrovo è al Parco Altomilanese presso la “Cascinetta”, in via Olindo Guerrini 40, a Busto Arsizio. All’arrivo è previsto un rinfresco per tutti i partecipanti.
Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo: info@sancarloistitutoclinico.it o chiamare il numero: +39 0331 68 50 65, fino a 30 minuti prima della partenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.