A Lissago si nutrono i sensi ed il pianeta
Progetto sensoriale e pratico alla scuola materna "Dall'Aglio" di Lissago: alberi dei sensi e lezione con gli alunni del De Filippi per imparare l'importanza del cibo
Alberi “vestiti” di lana colorata. Occhi di carta che scrutano tra le foglie. Rami, cortecce, bambù, tappi di latta e cucchiai che ad ogni soffio di vento emettono suoni. Sacchettini pieni di aromi e nasi di creta appesi sui tronchi, vicini alle foto dei bambini in bianco e nero con il naso a forma di bottiglia, mestolo, imbuto. Una grande bocca di gomma piuma con lecca lecca giganti, frutta e verdura.
È il mondo fatato creato nel giardino della scuola materna “A.M. e G.B. Dall’Aglio” di Lissago, trasformato da maestre e bambini per il progetto sui cinque sensi e l’arte. Ogni albero rappresenta un senso: ci sono gli alberi della vista, del tatto, dell’udito, del gusto e dell’olfatto che permettono ai piccoli alunni della scuola materna di imparare, toccando, sentendo, annusando, guardando, gustando.
Per concludere il progetto è stata organizzata una giornata speciale ieri, mercoledì 27 maggio, con la collaborazione dei ragazzi del De Filippi accompagnati dalla professoressa Tiziana Felicini: gli alunni di quarta hanno proposto laboratori creativi con i quali i bambini hanno realizzato paesaggi con la frutta e la verdura, ma anche volti e insetti. I bambini hanno “scoperto” frutta e verdura insolita, assaggiato, annusato, toccato in una giornata da ricordare nell’anno di Expo2015: per nutrire il pianeta a Lissago si comincia presto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.