“Renzo Villa era un sognatore e un uomo coraggioso”
La cerimonia per l'intitolazione al conduttore televisivo dell'anfiteatro al parco cittadino. I ricordi di chi lo ha conosciuto
![Renzo Villa Germignaga](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/06/renzo-villa-germignaga-459509.610x431.jpg)
“Nel 2011, a pochi mesi dalla scomparsa di Renzo Villa, la Giunta Comunale di Germignaga, allora presieduta da Chicco Prato, aveva deciso di dedicargli l’Anfiteatro del Parco Boschetto. Oggi siamo qui per mantenere questo impegno e per ricordare una persona che ha dato lustro alla nostra comunità e che non si è mai dimenticata delle sue origini”.
Con queste parole sabato 6 giugno il Sindaco di Germignaga, Marco Fazio, ha aperto la cerimonia di intitolazione a Renzo Villa, fondatore delle prime televisioni private in Italia, dell’area spettacoli del Parco Cittadino.
“Questo luogo ha un significato affettivo importante per tutta la nostra famiglia e siamo davvero grati a Germignaga per questo omaggio alla memoria di mio padre”, ha detto durante la cerimonia la figlia Roberta.
L’intitolazione si è svolta in un clima caloroso e familiare, alla presenza dei parenti, di molti amici e collaboratori e di tanti concittadini. E’ stata un’occasione per ricordare la figura di Villa sia dal punto di vista umano che imprenditoriale, attraverso le testimonianze di chi l’ha conosciuto e ha lavorato con lui.
Per l’occasione è stata allestita una piccola mostra, tratta dal libro autobiografico “Ti ricordi quella sera?”, che ripercorre le tappe fondamentali della vita e della carriera del conduttore: dai primi anni a Germignaga, già animati dal sogno di fare l’attore, alle esperienze nelle Acli e nel Comune di Varese, fino alla collaborazione con Enzo Tortora nel progetto di Telealtomilanese, che avrebbe gettato le basi per i futuri successi di Antennatre Lombardia.
“Le esperienze di Telealto e soprattutto di Antennatre sono state avventure straordinarie, che hanno permesso di realizzare spettacoli amatissimi dal pubblico, ma anche di lanciare nuovi talenti e formare un’intera generazione di professionisti della nuova televisione commerciale”, ha ricordato Angelo Costanza, storico collaboratore e amico di Renzo.
Wally Giambelli, moglie del conduttore, ha raccontato le iniziative promosse dall’associazione a lui dedicata: “Renzo era un sognatore e un uomo coraggioso. Nelle sue trasmissioni c’era sempre uno spazio per le iniziative di solidarietà. Per ricordarlo, l’Associazione Amici di Renzo Villa promuove piccoli progetti disolidarietà e di sostegno a ragazzi e ragazze che vogliono formarsi e lavorare nell’ambito della comunicazione”. Il brindisi finale è stato accompagnato da alcuni brani musicali della tradizione lombarda e milanese, proposti da Walter Di Gemma, che proprio con Renzo Villa ha debuttato in televisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.