Profughi: il ricordo più bello
Una bella testimonianza della nostra amica e collaboratrice Santina Buscemi sulla sua esperienza di volontaria con i ragazzi che ci hanno dato una mano alla Festa di Varesenews
![Ancheio15 Festa di Varesenews 2015](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/08/ancheio15-festa-di-varesenews-2015-478839.610x431.jpg)
Pubblichiamo una testimonianza della nostra amica e collaboratrice Santina Buscemi sulla sua esperienza di volontaria con i ragazzi che ci hanno dato una mano alla Festa di Varesenews.
Non posso dire agli altri quello che devono pensare della questione profughi. Non posso imporre il mio pensiero e non sarebbe giusto farlo.
Posso però raccontare quello che mi è successo durante questo weekend, alla festa Anche Io di Varese News, dove ho dato una mano nella ristorazione, a servire ai tavoli soprattutto.
E ho visto arrivare una decina di ragazzi, che seguivano il mediatore. Una decina di profughi, mi hanno detto provenienti dal Mali, dalla Costa D’Avorio e dalla Nigeria, arrivati in Italia da qualche mese e ospiti a Varese e Malnate.
Mi è stato chiesto di spiegare loro in francese cos’avrebbero dovuto fare: portare le bevande, o i vassoi, ai tavoli oppure ritirare i piatti sporchi e riportarli in cucina. Li ho visti ascoltarmi attenti e rivolgermi domande timide ed educate in caso non avessero capito qualcosa.
Li ho visti lavorare, eccome se li ho visti lavorare: facevo fatica ad andare a servire io perché loro erano subito lì davanti a prendere tutti quei vassoi, instancabili, tornavano e si rimettevano davanti, pronti a dare una mano. Alla fine del lavoro, pranzo o cena, quando gli addetti alle cucine chiedevano loro cosa volessero mangiare, li ho visti alzare le spalle, imbarazzati, e senza pretesa alcuna (ripeto: senza pretesa alcuna), accettare qualsiasi cosa venisse loro offerta.
Quella sera, venerdì, ne ho accompagnati tre a casa, a Varese. Io, una ragazza, da sola, ho accompagnato verso mezzanotte a casa tre dei ragazzi. Ebbene, non ho ravvisato alcun pericolo per me o la mia incolumità. Erano educati, gentili e rispettosi, è stato bello farli ridere quando ho sbagliato strada e mi sono presa in giro da sola.
I giorni di lavoro sono passati e domenica, quando li ho rivisti, ho ravvisato in loro maggiore sicurezza: forse il clima gioviale assaporato in quei giorni di festa li ha fatti sentire più a loro agio, benvoluti. A volte erano loro a iniziare un discorso, a regalare una parola a me e agli altri volontari… abbiamo commentato quanta gente ci fosse, abbiamo riso nel guardare un bambino impaziente che attendeva le sue patatine, abbiamo parlato delle nostre famiglie e uno di loro ha commentato che è bello io abbia il nome della mia nonna.
A un tratto uno dei ragazzi è venuto a chiamarmi: delle persone sedute al tavolo accanto a quello che stava sparecchiando gli avevano parlato, ma lui non ha capito cosa volessero. Sono andata a chiedere: vedendo il vassoio stra-colmo di cose, gli avevano chiesto “Ce la fai a portarlo? Vuoi una mano?”. Quando gliel’ho riferito mi ha sorriso. Ed è stato bello.
Alla fine della festa, dopo l’ultima serata, ho visto questi ragazzi chiedere a me e agli altri volontari di scattare qualche foto insieme, come se il tempo trascorso fosse stato tanto prezioso da volerne custodire un ricordo.
Ho visto tutto questo e sono loro, questi dieci ragazzi africani, il ricordo più bello che mi sono portata a casa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.