Italia (e Mustonate) sul podio mondiale
Storico risultato ai Campionati del Mondo di Attacchi, categoria. La squadra azzurra, del team di Mustonate, ha conquistato la medaglia d’argento
![Generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/09/generiche-482993.610x431.jpg)
Storico risultato per l’Italia ai Campionati del Mondo di Attacchi nella categoria delle pariglie. Domenica 13 settembre, la squadra azzurra ha conquistato la medaglia d’argento a Fabiansebestyén in Ungheria.
Al cospetto di altri quindici team in gara quello azzurro, composto da Francesco Aletti Montano (Corleone B, Doorman; Prop. Az. Agr. Francesco Aletti Montano), Jozsef Dibak (Carlos, Prop. Jozsef Dibak; Celviro, Prop. Az. Agr. Francesco Aletti Montano) e Claudio Fumagalli (Dior, Prop. GHC Ing. Kft. Rimacsik Zsolt; Eppie, Prop. GHP Ingatlanforgalmazó Kft), ha chiuso il mondiale con un totale negativo dopo le tre prove di 340,29. Sul gradino più alto del podio è salita la rappresentativa di casa, l’Ungheria, con 322,47, mentre il bronzo a squadre è andato alla Germania (357,41).
Gli azzurri hanno conquistato una seconda medaglia, questa volta di bronzo per la gara individuale: a metterla al collo è stato Jozsef Dibak, salito sul podio con un punteggio totale negativo di 166,86. Buono il piazzamento individuale di Claudio Fumagalli, che ha chiuso il suo campionato al sesto posto mondiale con un punteggio negativo di 173,43, ritiro, invece, per Francesco Aletti Montano.
Agli ungheresi sono andate le prime due posizioni della classifica individuale, grazie alle prove di Vilmos Lazar (Ali Deverchi, Bental 10, Coner), medaglia d’oro (160,12) e di Zoltan Lazar (Bonus, Favory Cudar, Mike), medaglia d’argento con 166,25.
«Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato – ha detto il Presidente FISE Cav. Vittorio Orlandi – che conferma l’Italia tra le prime nazioni al mondo nella disciplina degli attacchi e conferma che i nostri azzurri si difendono con grande onore nelle diverse specialità. E’ bello vedere che i nostri driver possono contare su un gran numero di appassionati pronti a sostenerli sempre e in particolare nelle manifestazioni che contano. Voglio rivolgere i complimenti a tutti i driver, vincitori dell’argento mondiale, a Jozsef Dibak, medaglia di bronzo individuale, per aver ancora una volta portato sul podio la bandiera italiana».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.