Tempinsieme zerotre: il centro dedicato ai papà
Walter Brandirali ha aperto, in collaborazione con le associazioni L'Aquilone e Genitori e Figli, uno spazio dove i padri possano confrontarsi
Non solo maternità. Anche la paternità si svela sempre più pubblicamente un status ricco di emozioni, sensazioni, preoccupazioni che, a volte, sembrano gigantesche. Così, anche i padri sentono crescere il desiderio di condividere il lato “maschile” della nascita, interrogandosi sul proprio ruolo e sull’interazione con la compagna.
Walter Brandirali, insegnante, educatore professionale e mediatore familiare, ha creato un centro dedicato a quei padri, o aspiranti tali, che vogliano confrontarsi tra pari sul significato dell’evento.
Il Centro “Tempinsieme zerotre” in collaborazione con le associazioni l’Aquilone e Genitori e figli intende favorire la nascita di gruppi per papà
Un percorso che vuole dare voce al dialogo interiore dei padri, che se non ha un luogo in cui uscire allo scoperto, talvolta rischia di generare vissuti di inadeguatezza, di ansia, di insofferenza, ecc.
Il gruppo dei padri vuole essere un luogo accogliente e non giudicante in cui consegnare i propri vissuti e le proprie attese rispetto alla paternità.
Sarà quindi uno spazio di dialogo e di confronto fra chi sta vivendo un’esperienza simile, in cui ognuno avrà la possibilità di portare la propria irripetibile e irriducibile unicità.
Il gruppo è rivolto a tutti i papà o a chi lo sta per diventare.
I gruppi saranno condotti dallo stesso Walter Brandani, presso sede Associazione L’Aquilone via M.te Nero, 38 – 21049 Tradate (Va)
Informazioni e iscrizioni:
Walter Brandani email: info@walterbrandani.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.