A Expo è già Natale: va in scena il “Panettone Day”
Il tipico dolce milanese è stato assaggiato da migliaia di visitatori all'Esposizione universale
A Natale mancano ancora più di due mesi. Ma quest’anno il panettone milanese anticipa le feste per presentarsi a Expo. Oggi, mercoledì 7 ottobre, tra i padiglioni dell’Esposizione universale è andato in scena il “Panettone Day”.
Migliaia di visitatori da tutto il mondo hanno assaggiato i 5mila panettoncini offerti dal marchio Tre Marie, sponsor dell’iniziativa promossa dalla Camera di commercio di Milano e Comitato dei Maestri pasticceri.
Insieme al tradizionale dolce meneghino sono state distribuite le tovagliette in carta per la colazione del “Panettone tipico della tradizione artigiana milanese”, con la descrizione (in italiano e inglese) delle 200 pasticcerie di Milano e provincia che producono il dolce milanese come una volta, seguendo le tecniche di lavorazione artigianale.
Dove si parla di cibo a 360° il panettone non poteva proprio mancare. Secondo uno studio realizzato dalla Camera di commercio di Milano, il dolce meneghino insieme al pandoro è considerato il simbolo delle feste natalizie in tutto il mondo. La ricerca analizzata attraverso lo spin off dell’Università degli Studi di Milano, Voices of the blogs, dimostra che panettone e pandoro occupano il 127% delle discussioni sui dolci in tutto il mondo. Al secondo posto si piazza il Christmas pudding con il 118,6%, seguito dallo Stollen (65,6%) e i gingerbread cookies (46,9%). Anche in Europa panettone e pandoro sono al primo posto con il 124,6% dei commenti, tallonati dallo Stollen (115,9%), Christmas pudding (101,8%), Glogg (53,9%) e Candy Cane (44,3%).
Un dolce apprezzatissimo anche dalle famiglie milanesi (ognuna ne consuma in media 5 ogni inverno), che spendono 20 milioni per averlo sulle proprie tavole a Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.