Il cliente che compra casa è cambiato… in meglio
Oggi chi entra in agenzia immobiliare è più informato e consapevole. Simone Codognola (Tempocasa): «La clientela si è alzata di livello contribuendo a calmierare i prezzi». Il 17 e 18 ottobre sarà presente alla Borsa immobiliare a Malpensafiere
«Malpensa per il mercato immobiliare è stato ed è un grande volano». Simone Codognola dell’agenzia Tempocasa opera principalmente a Gallarate e Cardano al Campo, area strategica per quanto riguarda i collegamenti infrastrutturali, tra cui appunto l’hub della brughiera. «La posizione di Gallarate è particolare – continua Codognola – perché è al centro di una rete viaria che la collega in modo efficiente a nord e a sud, cioè verso Varese e Milano. E poi è una città che offre servizi di buon livello per famiglie e anche per le imprese».
Si sceglie di comprare casa a Gallarate anche per fare business?
«È indubbio che in passato le grandi famiglie industriali, pensiamo alla straordinaria storia della filiera del tessile, sceglievano questa zona perché qui c’erano buone possibilità sia di fare business, perché parliamo di una città che ha un buon numero di abitanti ed è vicina a Milano, sia di avere una buona qualità della vita. Sono ragioni valide ancora oggi».
Oggi il cliente cosa chiede all’agenzia immobiliare? Le case ristrutturate hanno mercato?
«Il fatto che oggi il mercato immobiliare è ricco di offerta, porta le persone a valutare molto attentamente se conviene ristrutturare e non parlo solo del lato economico ma anche di quello psicologico. Oggi a prezzi più convenienti puoi comprare una casa nuova che è diventato più conveniente rispetto anche all’affitto».
Si vendono ancora le grandi ville?
«Sì, la villa singola prestigiosa si vende ancora, perché i prezzi si sono calmierati anche per quella fascia mercato. Però in genere i nostri clienti chiedono trilocali o quadrilocali».
Il termometro dell’andamento del vostro settore è rappresentato dall’erogazione di mutui per la prima casa. Si è sbloccato l’accesso al credito?
«Sì, non siamo ancora ai livelli del passato, ma qualcosa si è sbloccato. Diciamo anche che il cliente è cambiato molto. Nessuno entra più in agenzia chiedendo il finanziamento del cento per cento della casa da acquistare, sa che ci deve mettere un 20 o un 30% subito. La clientela si è alzata di livello e anche questo aspetto ha contribuito a calmierare i prezzi».
_______________________________
“La casa in piazza” – borsa immobiliare si terrà dal 17 al 18 ottobre 2015 nella sede del Centro Fieristico Malpensafiere di Busto Arsizio (via XX Settembre n.16) con i seguenti orari: sabato 17: 10.00 – 20.00/ domenica 18: 10.00 – 20.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.