Provincia, approvata la delibera per il risanamento
E’ stata approvata la delibera propedeutica all’approvazione del bilancio 2015 e al piano di rientro decennale dal disavanzo dell'ente
![villa recalcati foto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/02/villa-recalcati-foto-435650.610x431.jpg)
E’ stata approvata la delibera propedeutica all’approvazione del bilancio 2015 e al piano di rientro decennale dal disavanzo ereditato con i voti della maggioranza, l’astensione del gruppo Liberi per la provincia e il voto contrario della Lega Nord.
«Vorrei sottolineare l’importanza di questo atto in qualità di Presidente del nuovo ente di area vasta – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi – l’approvazione di questa delibera ci consente di dare l’avvio a un percorso di riequilibrio. Ciò significa che crediamo che l’Ente provincia possa avere in tal modo una prospettiva positiva di sviluppo e non di liquidazione».
«E’ la chiara dichiarazione di volontà da parte dell’amministrazione provinciale di scegliere il percorso di riequilibrio finanziario ha dichiarato il Consigliere delegato al Bilancio Laura Cavalotti – Questo atto richiama tutti i vari passaggi che si sono succeduti negli ultimi sette mesi di amministrazione. E ora lavoreremo per predisporre un piano di riequilibrio finanziario di 10 anni per appianare il disavanzo di 34 milioni, ai quali bisogna aggiungere il rimborso alla Stato non previsto di circa 21 milioni. Nei prossimi 90 giorni dovremo predisporre il piano finanziario decennale e poi inviarlo alla Corte dei conti che si dovrà esprimere nei successivi 60 giorni».
«Non è un atto scontato – hanno dichiarato i capigruppo di maggioranza Paolo Bertocchi e Marco Magrini – noi da marzo ci siamo impegnati per trovare la strada migliore dell’Ente e abbiamo scelto di provare a evitare il dissesto. Adesso inizia la parte in cui si vede la luce in fondo al tunnel, ma dobbiamo ancora venirne fuori. Questo atto è oggi possibile per tutte le azioni messe in campo in questi mesi: la spending review sulla spesa corrente, la rinegoziazione dei mutui; la negoziazione con il Governo, dal quale abbiamo ottenuto una non piccola parte del Fondo per le Province e un importante contributo per l’assistenza scolastica dei disabili. Inoltre il Governo rileverà alcuni immobili di proprietà dell’Ente, occupati finora da alcuni Ministeri in locazione. Va anche ricordato il contributo di Regione Lombardia sul trasporto e assistenza degli alunni disabili».
Approvate anche le modifiche al regolamento per la gestione faunistica venatoria degli ungulati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.