Tares, il comune ne restituisce una parte con due bandi
Il 70% dell'aumento rispetto alla Tarsu verrà restituito a privati e imprese che parteciperanno ai due bandi appositamente emanati. La restituzione avverrà fino ad esaurimento dei 150 mila euro stanziati
In questi giorni si sta parlando molto di mini-Imu e degli aumenti della Tares, la tassa sullo smaltimento dei rifiuti che in molti comuni ha subito aumenti in alcuni casi spropositati. A Castellanza in molti si sono lamentati, soprattutto tra i commercianti, per le cifre esagerate raggiunte dall’imposta. Per questo motivo l’amministrazione comunale ha annunciato che la quota di aumento che andrebbe nelle casse del Comune (il 70% dell’aumento) verrà restituita sia ai privati (famiglie con almeno 5 componenti) che ai commercianti (che hanno avuto un aumento superiore al 30% rispetto alla Tarsu), attraverso due diversi bandi che sono stati pubblicati oggi sul sito del Comune www.comune.castellanza.va.it.
Ai cittadini e commercianti castellanzesi verranno restituiti in tutto 150 mila euro. I fondi che l’Amministrazione comunale ha destinato all’agevolazione delle utenze non domestiche ammontano, per l’anno 2013, a 130.000 euro. I contributi saranno riconosciuti agli aventi diritto fino a concorrenza della somma disponibile e saranno assegnati secondo l’ordine della relativa graduatoria formata sulla base della percentuale di scostamento TARES / TARSU (dalla più elevata alla più bassa). Per le utenze domestiche, invece, sono stati stanziati i rimanenti 20 mila euro. I contributi saranno riconosciuti agli aventi diritto fino a concorrenza della somma disponibile e saranno assegnati secondo l’ordine della relativa graduatoria formata sulla base dell’I.S.E.E. dei richiedenti, a cominciare da quelli più bassi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.