Domenica il sesto meeting di nuoto “Città di Saronno”
Torna l'iniziativa di nuovo per rivolta agli atleti con disabilità intellettiva-relazionale e organizzata dal gruppo Rari Nantes Saronno
Domenica 19 gennaio 2014 presso la Piscina di Saronno si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con il Meeting “Città di Saronno” rivolto agli atleti con disabilità intellettiva- relazionale giunto quest’anno alla sesta edizione. In questi anni l’appuntamento ha sempre riscosso successo da parte di atleti e allenatori, successo che si è manifestato di pari passo alla crescita numerica, tecnica e qualitativa della squadra saronnese dalla nascita del settore diversamente abili nel 2008 fino ad oggi.
«In questo contesto positivo sentiamo sempre maggiore la responsabilità di organizzare un evento che sia all’altezza delle attese dei tecnici e degli atleti partecipanti ed è anche per questo che abbiamo pensato di apportare delle modifiche al programma, rendendolo più snello e più conforme alle esigenze di partecipare a più gare – spiegano Chiara Cantù, Presidente Rari Nantes Saronno ASD, e Lorenzo Franza Vicepresidente e Referente settore diversamente abili -. Anche in questa edizione del meeting, ci attendiamo il numero di record di oltre 230 atleti in rappresentanza di una ventina di società non solo lombarde. La squadra Rari Nantes per l’occasione sarà al gran completo e tra gli atleti in vasca a Saronno sono confermate alcune stelle lombarde del Team Italia».
«Ringraziamo in modo particolare la Saronno Servizi SSD, nella persona del presidente Franco Casali, per la possibilità e la fiducia accordataci nell’organizzare questa manifestazione; l’Amministrazione Comunale di Saronno, la FISDIR e il CIP con i loro rappresentanti – concludono -; gli sponsor del meeting per il fattivo contributo fornito all’organizzazione dell’evento; tutti i collaboratori e i volontari che con il loro prezioso lavoro permetteranno anche quest’anno la buona riuscita della manifestazione; gli allenatori che con la loro preziosa professionalità supportano gli atleti in vasca impegnati a ricercare i risultati preparati durante gli allenamenti; le famiglie che sono il più forte stimolo e sostegno per le piccole e grandi vittorie di questi atleti speciali e unici. A nome della società, auguriamo a tutti i partecipanti di gareggiare con grinta e determinazione cercando di raggiungere i propri obiettivi in acqua perché questo serva come stimolo per raggiungerli anche fuori dall’acqua nella vita di tutti i giorni. In bocca al lupo a tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.