Tutti in coda per la marijuana
Il primo gennaio 2014 un migliaia di persone si sono messe in fila per ore davanti ai primi negozi autorizzati a vendere la marijuana. Anche l'Uruguay ha approvato una legge per la distribuzione di droghe leggere
Migliaia di persone in fila per ore. Il primo gennaio 2014, alle 8 del mattino ora locale – in Italia erano le 16 – in Colorado, negli Stati Uniti, hanno aperto i primi negozi autorizzati a vendere la marijuana a chiunque abbia più di 21 anni: in tantissimi si sono messi in fila per comprare legalmente la sostanza. Il Colorado è il primo stato statunitense ad autorizzare la vendita di marijuana per scopi “ricreativi”, oltre che a fini terapeutici.
La legge che regola la produzione, il possesso e la distribuzione della marijuana era entrata in vigore il 10 dicembre 2012, dopo essere stata approvata tramite un referendum popolare il 6 novembre 2012, lo stesso giorno del voto delle ultime elezioni presidenziali statunitensi. La stessa legge era stata approvata anche nello stato di Washington, ma lì i primi negozi autorizzati apriranno probabilmente nella seconda metà del 2014.
Il Colorado non è l’unico stato a legalizzare la vendita di marijuana: nella sera di martedì 10 dicembre (in Italia era notte) il Senato dell’Uruguay ha approvato una legge che regola la produzione, la distribuzione e la vendita della marijuana, confermando il voto favorevole della Camera dello scorso 31 luglio. L’Olanda dopo decenni di assoluta supremazia come capitale mondiale della legalizzazione droghe leggere non è più sola.
E voi, siete d’accordo con la legalizzazione della Marijuana? Vota al nostro sondaggio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.