I nove cavalieri di Villa Della Porta Bozzolo
Si è costituito il Gruppo Valcuvia del Fai: sinergia col territorio e apertura alle scuole fra le carte da giocare per vincere la sfida della cultura
Sono nove i componenti del neonato “Gruppo Fai Valcuvia” che questa sera, 12 novembre si è presentato al pubblico nella splendida cornice di villa Della Porta Bozzolo, di proprietà del Fondo e che fungerà da sede organizzativa delle attività.
A presentare i componenti della squadra Luciano del Grossi il capo delegazione di Varese che ha ricordato gli obiettivi del nuovo corso di Fondo Ambiente Italiano dettati dalla presidenza Andrea Carandini: “Incrementare gli iscritti, già oggi oltre la quota dei 100 mila, estendere la platea di fruitori rivolgendosi a scuole e giovani famiglie e, in ultimo, assicurare almeno un bene per ogni regione italiana”.
Traguardi importanti, sebbene lontani dall’esperienza del National Trust inglese che vanta 4 milioni di iscritti; numeri ancora lontani per l’esperienza italiana sebbene alcune iniziative, come ‘i Luoghi del cuore‘ abbiano riscosso successi a sei zeri: si vota il posto da tramandare alle future generazioni che nell’ultima edizione ha incoronato il monastero dei Cappuccini di Monterosso con oltre 100 mila preferenze.
Tornando alle valli di casa nostra, l’impegno sarà volto a valorizzare i beni Fai si attraverso i tradizionali appuntamenti, vedi ‘Giornate di primavera‘ e ‘Giornate d’autunno‘, sia un più profondo coinvolgimento del territorio alle attività del Fondo: dalle amministrazioni comunali alle Proloco, dalle altre realtà culturali alle scuole.
Non a caso la vice presidente de gruppo Valcuvia e’ un dirigente scolastico in pensione, Marilena Passera, responsabile scuola e referente del Luinese, una delle tre aree di riferimento del Gruppo.
Le altre sono: Gavirate e dintorni – referente Giuseppe Arioli – e Valcuvia, Lavenese e Lago – responsabile Gisella Cavaliere.
Il presidente del gruppo Fai Valcuvia e’ Isabella Spertini.
Gli altri componenti sono: Diana Agostinelli, Isabella Santulli, Francesca Santoro, Patrizia Pedrotti e Andrea Valtorta, quest’ultimo referente del Gruppo Giovani.
Alla serata di presentazione sono intervenuti diversi amministratori pubblici, referenti delle scuole e il presidente della Provincia Gunnar Vincenzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.