Accordo tra Zucchi spa e banche per ristrutturare il debito
L’accordo prevede la costituzione di una società veicolo (Spv) per realizzare la cartolarizzazione dei crediti
Completata la sottoscrizione di un accordo di ristrutturazione del debito bancario della Zucchi spa al quale hanno aderito il pool di banche creditrici composto da: Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Bergamo, Banca Nazionale del Lavoro, Astrance Capital, GB Holding e Gianluigi Buffon.
L’accordo di ristrutturazione del debito bancario prevede la costituzione di una spv, ovvero una società veicolo o “Special purpose vehicle” costituita per realizzare la cartolarizzazione dei crediti, alla quale la società conferirà il ramo d’azienda costituito da: 30.000.000 di euro del debito nei confronti delle banche finanziatrici, risultante al 30 settembre 2015, gli immobili di proprietà della società ubicati a Isca Pantanelle, Notaresco, Casorezzo, Vimercate e Rescaldina e ogni rapporto agli stessi connesso, i rapporti con cinque dipendenti della società (il “Ramo d’Azienda”). In alternativa al conferimento del ramo d’Azienda in una spv, la società potrà decidere di conferire gli immobili in un fondo d’investimento alternativo immobiliare di gradimento delle banche Finanziatrici con contestuale accollo del debito trasferito da parte del fondo stesso ed integrale liberazione della società da ogni obbligo relativo al debito trasferito.
È stata infine notificata alla società da parte del pubblico ministero istanza di fallimento ex articolo 7, n.1 della Legge fallimentare con udienza di comparizione fissata per il 2 febbraio 2016.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
oggi giorno i padroni privatizzano gli utili mentre scaricano sui bilanci degli altri (quelli pubblici e quelli delle banche sono i preferiti) le perdite.
dietro ogni prestito bancario non dovrebbe esserci una garanzia?