Il mercato dell’usato fa bene al lavoro
Amministrazione, Caritas e parrocchia unite per organizzar un mercatino degli oggetti usati. Coi fondi raccolti verrà finanziata almeno una borsa lavoro

Riciclare per finanziare borse lavoro. E’ doppiamente benefico, per l’ambiente e per i cittadini senza lavoro di Rescaldina, l’iniziativa che si terrà il 24 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in piazza a Rescaldina. Il centro, infatti, si animerà con un mercatino benefico dell’usato in cui sarà possibile trovare giocattoli, libri, CD, DVD, vestiti, elettrodomestici e prodotti di qualsiasi genere di seconda mano.
Tutto il materiale che riempirà le bancarelle sarà messo a disposizione dagli stessi cittadini che potranno portare e vendere i loro oggetti usati il giorno stesso o il giorno precedente la manifestazione all’ex oratorio femminile. La mattinata di solidarietà si concluderà con un ricco aperitivo alle ore 12.30 a cui tutti i cittadini sono invitati.
RicicliAmo è un’iniziativa organizzata dal Comune di Rescaldina, dalle scuole, dalle parrocchie, dalla Caritas, da Eurolavoro e dall’associazione Sodales, organizzazione no profit che nasce dall’esperienza e dai volontari della Caritas della parrocchia dei SS. Bernardo e Giuseppe di Rescaldina per mettere in campo iniziative e risorse nuove in risposta ai bisogni sociali emergenti.
In particolare i volontari di Sodales gestiscono lo Sportello Lavoro, un doposcuola per i ragazzi delle medie e la scuola di italiano per stranieri. Tutte le offerte ricavate nel corso della manifestazione verranno investite per finanziare borse lavoro nell’ambito del progetto “Azioni integrate territoriali per prevenire il disagio e favorire l’inclusione sociale”.
Il sindaco Michele Cattaneo commenta con soddisfazione l’iniziativa: «Con questa manifestazione dimostriamo che anche da ciò che ormai ci è inutile possiamo ricavare qualcosa che aiuti altri membri della nostra comunità che si trovano nel bisogno». La presidente di Sodales, Lorena Corio aggiunge che «l’obiettivo è quello di riuscire a raccogliere almeno il corrispettivo del costo di una borsa lavoro cioè circa 2000 euro. Crediamo molto nell’impegno di tante persone piuttosto che di un singolo ente o di una associazione». L’appuntamento è per domenica 24 gennaio dalle ore 9.00 alle 13.00 in piazza della chiesa a Rescaldina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.