Orti urbani, si parte con cento orti
I piccoli spazi verdi da coltivare saranno ricavati in due terreni comunali a Madonna in Campagna. Giovedì la prima commissione per pensare regolamento e bando per l'assegnazione
Anche a Gallarate s’inizia a pensare agli orti urbani, spazio di socialità ma anche – perché no? – di vera autoproduzione. Il progetto è stato avviato già da qualche mese (è collegato anche a Critical MAS, il progetto più ampio per i quartieri di Arnate-Madonna in Campagna-Sciarè) e ora arriva ad essere discusso ufficialmente: il primo appuntamento è nella Commissione Consiliare Partecipazione Democratica – Ecologia, convocata per giovedì 14 novembre, alle 18.30, nella sala giunta del municipio, in via Verdi 2. «Non vogliamo pensare gli orti urbani solo come luogo per gli anziani, ma anche come luogo d’incontro e scambio tra generazioni, nell’ottica della coesione sociale» spiega l’assessora alla partecipazione Cinzia Colombo, che ha preso in esame anche diversi regolamenti di altri Comuni dove l’esperienza è ormai avviata da tempo (immagine di @rudibressa)
Il Comune ha individuato un’area piuttosto ampia, nel quartiere di Madonna in Campagna: «Due appezzamenti in fondo a via Madonna in Campagna, all’incrocio con la via Aleardi, vicino alle scuole del quartiere» (i due appezzamenti di terreno sono quelli riconoscibili al centro dell’immagine satellitare). L’idea è di ricavare circa un centinaio di piccoli orti da 40 metri quadri l’uno, ognuno dei due terreni con una sorta di "piazzetta" centrale come punto d’incontro, con qualche panchina e albero da frutto. Giovedì in commissione sarà presentata una proposta di regolamento per la gestione, che prevede anche le regole per il bando di assegnazione degli orti: «La proposta prevede un punteggio legato all’Ise che può essere presentato in modo facoltativo, altro punteggio per i pensionati e i disoccupati, ma siamo aperti alla discussione e ad altri contributi. In quest’ottica lasceremo tempo per approfondire e fare proposte». Questa infatti è la prima seduta in commissione, a cui ne seguirà una seconda a distanza di due settimane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.