Abbandono di scontrini e mozziconi, scattano le multe
L'ordinanza in vigore dal 2 febbraio: 50 euro di multa per abbandono di scontrini e gomme da masticare, 100 per i mozziconi di sigaretta
![sigarette a terra](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/02/varie-510894.610x431.jpg)
Una stretta contro l’abbandono di rifiuti di piccole dimensioni, come scontrini e sigarette. Il sindaco Laura Cavalotti ha infatti emesso una nuova ordinanza, in vigore dal 2 febbraio, che fissa i provvedimenti per coloro che vengono sorpresi a gettare o abbandonare rifiuti di piccole dimensioni.
«Al fine di preservare il decoro urbano dei centri abitati e per limitare gli impatti negativi derivanti dalla dispersione incontrollata nell’ambiente di rifiuti di prodotti da fumo e rifiuti di piccolissime dimensioni (quali scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare), è vietato l’abbandono di tali rifiuti sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e negli scarichi del territorio comunale» si legge nell’ordinanza.
In caso di abbandono nell’ambiente verrano quindi applicate delle sanzioni: 50 euro per i rifiuti di piccolissime dimensioni (esempio: scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare), che viene raddoppiata a 100 euro per i mozziconi di sigarette.
«Inoltre, si ricorda che la mancata raccolta da parte del detentore del cane delle deiezioni abbandonate sul suolo pubblico – conclude l’ordinanza -, prevede l’applicazione, ai sensi dell’art. 36 del regolamento comunale sulla raccolta dei rifiuti urbani, della
sanzione amministrativa di 50 euro».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Per favore rimaniamo seri…siamo il paese dei passeggini, frigoriferi, latte di olio, copertoni, mobili usati, eternit nei boschi….e ci preoccupiamo dei mozziconi?
A Tradate era divntato impossibile camminare per le strade, era ora quindi che ci fosse un intervento, anche se era sufficiente rendere operative le ordinanze emesse dalla precendente giunta.
Un accumulo di mozziconi come quello in foto non solo è esempio di poca civiltà di chi butta, ma significa anche che nessuno provvede alla pulizia della strada da un pezzo.
Anche questa è mancanza di civiltà.
Sarebbe meglio se gli Enti facessero il loro dovere prima di pensare a far cassa con le sanzioni.