L’inquinamento dell’Olona arriva (di nuovo) in Consiglio Regionale
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti ha presentato un'interrogazione per denunciare lo stato di salute del fiume Olona

«Lo sversamento di inquinanti e detersivi nell’Olona è intollerabile: il fiume va risanato al più presto. Il nostro territorio merita molto di più che questo schifo». E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) in merito all’ennesimo caso di inquinamento ambientale che ha coinvolto il fiume Olona, nel tratto tra Castiglione e Rho.
Cecchetti ha presentato un’interrogazione all’assessore regionale all’ambiente in cui denuncia la presenza nel tratto di fiume che scorre a Parabiago di schiume e melma putrescente, dovuti ai detersivi utilizzati nelle abitazione e dalle aziende che scaricano i veleni nelle acque. Nel documento Cecchetti ricorda che “già in passato si sono verificati casi di inquinamento, nella tratta in questione, per carichi organici inquinanti o a causa di scarichi non depurati, inoltre il Lura e il Bozzente, nei tratti dove confluiscono nell’Olona, provocano un peggioramento delle condizioni del fiume, tanto che per interi tratti la qualità delle acque è definita scarsa o cattiva“.
Nel testo dell’interrogazione viene anche ribadita l’importanza di avviare la depurazione del fiume il prima possibile. “Appare opportuno e urgente –si legge- intervenire per gestire, regolamentare e arginare le fonti di inquinamento e ridare dignità al fiume e a tutto il territorio circostante, anche con provvedimenti ad hoc per valutare i possibili malfunzionamenti dei depuratori presenti e gli sversamenti abusivi di sostanze inquinanti”. Da qui la richiesta all’assessore per “adottare ogni idoneo provvedimento per salvaguardare l’ambiente, la salute e la qualità di vita dei cittadini, adottando azioni per far sì che il fiume Olona raggiunga gli standard prefissati di qualità delle acque”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.