Colazione alla domenica con le storie del Ticino
Alla Dogana Austroungarica, per tre domeniche, si può iniziare la giornata con i prodotti del Consorzio Produttori del Parco e con le storie raccontate dalle persone che vivono e lavorano nella valle del fiume azzurro
L’affascinante mondo del Parco del Ticino si può scoprire anche di domenica mattina, facendo colazione con caffè e yoghurt e biscotti, affacciati sulla valle del fiume azzurro. È l’idea delle "Colazioni della domenica" proposte al Centro Parco ex Dogana Austroungarica nelle domeniche 13, 20 e 27 ottobre. Si tengono dalle 11 alle ore 13 e avranno come protagonisti da un lato gli ottimi prodotti delle aziende agricole del Parco Ticino, dall’altro alcuni ospiti particolari, gente che nel Parco ci lavora e ci vive molte ore al giorno. Tra una chiacchiera e l’altra si parlerà dunque di attività, passioni e aneddoti tra le acque del fiume, i boschi, la brughiera. Domenica 13 saranno protagonisti i guardiaparco Flavio Rugoni e Milena Geralti, domenica 20 saranno ospiti i fotografi Ezio e Gianni Roveda (autori della mostra itinerante "Aqua", che si inaugura alla Dogana nella stessa giornata, a cura della Pro Loco di Turbigo), mentre domenica 27 Marco Primavesi racconterà la sua esperienza da tecnico faunista, specializzato in itticoltura. Il tutto accompagnato appunto dai prodotti dolci e salati del Consorzio, produzioni di alta qualità e a km0: il costo della colazione è a 10 euro a partecipante.
Le "Colazioni della domenica" sono proposte da Ester Produzioni, che gestisce la bottega dei prodotti del parco e cura le attività culturali al Centro Parco della Dogana. Info: esterproduzioni@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.