Si candida il medico del paese
È Fabrizio Prato, fratello dello scomparso Mario che conferma l'intenzione di scendere in campo. Movimenti in paese anche se c’è chi parla di una lista unica
54 anni, medico condotto del paese, Fabrizio Prato è l’unico nome praticamente certo che caratterizza la contesa elettorale a Montegrino Valtravaglia, piccolo e grazioso centro del Luinese dalle tante frazioni, funestato dalla prematura scomparsa del sindaco in carica e ad oggi commissariato.
«Direi che per ora è prematuro parlare della squadra – dice il medico Fabrizio Prato – siamo ancora in ballo, ma certamente l’intenzione c’è».
Fabrizio Prato è fratello di Mario, scomparso l’anno scorso e uscito vincitore dalle elezioni del 2014.
Lo sfidante, ai tempi, era Ido Locatelli, ex presidente di Comunità Montana del Luinese, e sindaco del paese per due legislature negli anni 90’: sarà della partita?
«Oggi non è più come qualche anno fa quando si puntava ad aver in lista “portatori di voti” – spiega Locatelli – . Oggi conta di più avere tre, anche quattro persone fidate che sappiano gestire i problemi del paese. Parlo di Montegrino, ovviamente, un centro particolare, molto esteso e con 12 frazioni. L’ultimo dei miei pensieri è quello di fare il sindaco. Metto però a disposizione la mia esperienza per dare una mano».
Tradotto: ad alcuni non dispiacerebbe avere una lista unica con soggetti vaccinati alla politica “pratica” di paese, “del fare”, come va di moda di questi tempi.
Ora rimane da capire se e in che modo un’altra lista potrebbe eventualmente decidere di sfidare il dottore: ancora pochi giorni ci separano dal termine per la presentazione delle carte in Comune. Di regola il termine ultimo per la formalizzazione delle candidature è di un mese prima dell’apertura dei seggi. Proprio pochi giorni fa è stata fissata la data del voto che sarà il prossimo 5 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.