“Interpretando suoni e luoghi” arriva ad Arcisate
Dopo i primi due appuntamenti sabato sera continua la rassegna. Appuntamento alla pieve di San Vittore
![pieve san vittore](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/06/avarie-549040.610x431.jpg)
Dopo i primi due seguitissimi concerti alla Badia di Ganna e al Chiostro di Voltorre, nuovo appuntamento dell’VIII rassegna musicale itinerante “Interpretando suoni e luoghi” grazie al costante impegno della Comunità Montana del Piambello e della Comunità Montana Valli del Verbano che finanziano l’iniziativa offrendo concerti di qualità ad ingresso libero.
Evento di punta sabato 2 luglio alle ore 21.00 presso la pieve si S. Vittore ad Arcisate. La Rassegna desidera valorizzare le bellezze del territorio e ospitare talenti che, cresciuti nella nostra Provincia, hanno continuato studi e carriera in tutto il mondo, come in occasione del concerto di Roberto Plano ad Induno Olona nella scorsa edizione. Tornerà a cantare “a casa” anche Francesca Lombardi, la soprano originaria di Arcisate che sta compiendo una carriera internazionale. Di ritorno da una recente tournée ad Hong Kong, la Lombardi eseguirà arie di G.F. Haendel e A.Vivaldi tratte dall’”Orlando Finto pazzo”, che l’artista ha interpretato in maggio a Seoul per la Korea National Opera.
Ad accompagnarla al clavicembalo sarà Luca Oberti, definito dalla stampa “uno dei migliori talenti del cembalo in Europa”, oggi uno dei giovani musicisti più affermati in ambito solistico, cameristico e nel teatro d’opera, che eseguirà due concerti di J.S Bach per cembalo solo.
ll concerto sarà anche l’occasione per visitare il complesso architettonico composto dalla Basilica rinascimentale del XV secolo, dalla Torre campanaria del XI secolo e dal Battistero del VII secolo, di grandissimo valore artistico, un esempio classico di architettura romanica lombarda. La rassegna, che vede il patrocino della Provincia di Varese, propone alla fine di ogni concerto un assaggio di dolcezze del territorio in collaborazione con la Strada dei sapori delle Valli Varesine.
Il concerto è ad Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.